Puntare sul Riso Venere nero è una scelta di salute e di classe, che non costa molto più di quello normale e così nascono ricette davvero sorprendenti
Un primo piatto speciale per una cena speciale ma con ingredienti normali. Il trucco è solo quello di combinare insieme sapori cfhe già conosciamo, ma con una ricetta diversa dal solito.
Il melone con i gamberi e il riso Venero nero? Suona strano e invece è perfetto.
Il riso Venere nero è buono da mangiare e anche bellissimo da vedere. Se pensiamo che a qualcuno non vada bene, lo possiamo sostituire con del Carnaroli oppure del Vialone nano.
Ingredienti:
400 g Riso Venere nero
1 melone
Prepariamo il brodo vegetale, con le verdure fresche (cipolla, costa di sedano, carota e prezzemolo) oppure con il dado. Quando è pronto lo filtriamo con un colino a maglie strette direttamente in un pentolino e lo teniamo in caldo.
Poi tagliamo il melone a metà, lo sbucciamo ed eliminiamo tutti i semi. Dopo averlo tagliato a fette lo facciamo a dadini e mettiamo da parte. Puliamo i gamberi eliminando subito le zampette e il carapace, incidendo poi il dorso per eliminare l’intestino. Li laviamo e sono pronti per il nostro risotto. Peliamo la cipolla e la tritiamo finemente, quindi siamo pronti per la ricetta.
In un tegame ampio scaldiamo l’olio extravergine con metà del burro e quando è sciolto mettiamo a stufare dolcemente la cipolla. Dopo 3-4 minuti aggiungiamo il riso Venere e lasciamolo tostare a fiamma alta. Un paio di minuti e lo sfumiamo con il Prosecco. Quando l’alcol evapora, aggiungiamo un primo mestolo di brodo bollente e un terzo dei dadini di melone.
Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda all’ortolana, il pranzo perfetto per l’estate
Andiamo avanti a cuocere il riso come facciamo normalmente, lo saliamo e quando è quasi al dente uniamo anche i gamberi e un altro terzo di cubetti di melone. Portiamo il riso a cottura fino a quando arriva al dente, spegniamo e lontano dal fuoco mantechiamo con il resto del burro e il parmigiano grattugiato.
Impiattiamo il riso Venere nero e completiamo con un filo di olio e una macinata di pepe fresco in ogni piatto. Semplice, veloce e molto raffinato, ecco il nostro primo piatto per un a cena sublime.
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…