Risottino con i funghi, per farlo buono ci metto sempre anche questa chicca, puliscono anche il tegame ogni volta
Se c’è un piatto che fa sempre colpo, quello è il risotto e quando lo fai con funghi e pancetta, non puoi sbagliare! Quello che ti propongo oggi è un risotto che ha la cremosità giusta, un sapore avvolgente e la combinazione perfetta di funghi e pancetta che si sposano alla perfezione. Ma ti dirò di più, a casa mi sono divertita a personalizzarlo, e ti assicuro che adesso è ancora più buono!
Così preparata, questa ricetta è un gioco da ragazzi ma quando l’assaggi senti subito la differenza, pensa che sembra davvero un piatto da ristorante con questi piccoli trucchetti. È perfetto per una cena speciale o anche per un pranzo delizioso, conquistando chiunque per la sua incredibile cremosità, il gusto ricco dei funghi e la pancetta croccante.
Insomma, fidati di me e goditi la bontà indescrivibile di un risotto fatto con tanta maestria, vedrai che sarà un gran successo e tutti ti chiederanno il bis. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Per 4 persone
400 g di riso carnaroli
150 g di pancetta
350 g di funghi surgelati o freschi
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
20 g di burro
1 bicchiere di vino bianco secco
Inizia tritando finemente la cipolla e l’aglio. Se usi funghi freschi, puliscili e tagliali a fette, per quelli surgelati invece, puoi passarli direttamente in padella senza scongelarli. Ora taglia la pancetta a cubetti e lasciala rosolare in una padella antiaderente capiente, con un filo d’olio extravergine d’oliva e lasciala rosolare fino a farla diventare croccante e mettila da parte.
Leggi anche: Non soffriggo nulla e non uso burro preparo un risotto alla milanese da 250 kcal, il mio nutrizionista me lo appoggia
Nella stessa padella, aggiungi un altro filo d’olio, l’aglio e la cipolla tritata. Fai rosolare per qualche minuto fino a quando la cipolla diventa trasparente e unisci i funghi, lasciandoli cuocere per circa 5-7 minuti, fino a quando sono morbidi e ben cotti. Aggiustali di sale e pepe a piacere e prosegui la cottura.
Leggi anche: Se la pasta e ceci è di una cremosità pazzesca, pensa un Risotto: da quando l’ho provato è uno dei miei preferiti!
A questo punto, aggiungi il riso nella padella con i funghi e mescola per farlo tostare leggermente. Sfuma con un bicchiere di vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo un mestolo alla volta, mescolando continuamente e lascia che il riso assorba il brodo prima di aggiungerne dell’altro. Continua così per circa 18-20 minuti, finché il riso non risulta cotto al punto giusto e raggiunge la sua perfetta cremosità. Quando il risotto è pronto, togli la padella dal fuoco e aggiungi burro e pecorino grattugiato per mantecare, mescolando bene per ottenere una consistenza cremosa. Infine, aggiungi la pancetta croccante che avevi messo da parte e mescola delicatamente, completando anche con una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Impiatta e goditi il successo, vedrai che risotto gusterai. Buon appetito!
Macchè patate, io gli gnocchi li faccio con la ricotta. Saporiti in una cremina fatta…
Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai…
Gli opposti si attraggono, e quindi dieta e Carnevale possono andare d'accordo senza alcun effetto…
Sale e cioccolato nel dessert? Possibile eccome, preparare la cheesecake che faccio io e vedi…
A casa mia tutti adorano le polpette, in particolare i miei figli ed é una…
Oggi ho trovato la ricetta perfetta per rendere la cena un evento incredibile… Una cena…