Risotto cremoso ai gamberi pronto in pochi minuti, dimentica quelle lunghe e complesse preparazioni, un piatto da 10 e lode, cosa vuoi di più.
Sono certa che min ringrazierai, dopo aver preparato questo risotto ti renderai conto di quanto sia buono, forchettata dopo forchettata sparirà dal piatto, nessuno saprà resistere a tanta bontà, faranno anche la scarpetta.
Mica si può lasciare il sughetto nel piatto? Assolutamente no sarebbe un vero peccato, un piatto che dona un profumo unico che neanche immagini.
Solitamente preparo la pasta al forno di domenica, ma questa volta ho deciso, non voglio stare troppo tempo ai fornelli, risolvo con questo risottino, segui la ricetta e vedrai che successone.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione del risotto ai gamberi iniziamo a pulire i gamberi, eliminiamo la testa, il carapace, il filo interno e laviamo sotto acqua corrente, poi teniamoli da parte in una ciotola.
Prendiamo una padella ampia e antiaderente e mettiamo gli spicchi di aglio e olio extra vergine di oliva e lasciamo soffriggere e aggiungiamo i gamberi, facciamo rosolare e versiamo il vino bianco e lasciamo evaporare.
Leggi anche: Pasta e carciofi fatta così non l’hai mai provata sazi tutti, non ti chiedono altro se non il pane per la scarpetta
Poi versiamo la passata di pomodoro, saliamo e aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato (laviamo per bene sotto acqua corrente), lasciamo cuocere per una decina di minuti, giriamo di tanto in tanto.
Leggi anche: Con le vongole e i gamberi ci condisco gli spaghetti, li faccio cremosi a prova di scarpetta, ti svelo il mio segreto
Poi prendiamo metà del contenuto e mettiamo in un boccale, aggiungiamo il formaggio cremoso e frulliamo e teniamo da parte, dobbiamo ottenere una crema. In una padella versiamo dell’olio e aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare e uniamo il brodo e quando verrà assorbito dal riso ne aggiungiamo altro. Giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio e poi quando sarà quasi cotto il riso versiamo la crema di gamberi e i gamberi e sugo rimasti in padella. Lasciamo insaporire per bene, spegniamo, lasciamo riposare e poi serviamo nei piatti.
Buon Appetito!
La soluzione più pratica per chi non mangia certe verdure o certi affettati è preparare…
Serve poco per mettere d'accordo tutti a tavola: quando prepari le lasagne con il salmone…
Se desideri uno spuntino speciale, ecco le barrette allo yogurt, sono leggere, fresche e golose…
Ci sono diversi fattori che influenzano la perdita di peso, ovvero il dimagrimento. Quando questo…
Un piatto nato per caso, giusto poche cose dal frigo per un capolavoro di gusto…
Durante la stagione estiva, il nostro corpo continua ad avere esigenze molto simili a quelle…