Risottino+gustoso+per+cena%2C+la+zia+milanese+finalmente+ha+rivelato+il+suo+segreto+per+renderlo+perfetto
ricettasprint
/risottino-gustoso-per-cena-la-zia-milanese-finalmente-ha-rivelato-il-suo-segreto-per-renderlo-perfetto/amp/

Risottino gustoso per cena, la zia milanese finalmente ha rivelato il suo segreto per renderlo perfetto

Per la cena di questa sera, avevo proprio bisogno di sentirmi come al ristorante, motivo per cui ho preparato questo risottino delizioso con la ricetta della zia milanese, che finalmente mi ha rivelato il suo segreto.

Cominciare la settimana nel modo giusto significa avere il buon umore per affrontare tutti gli altri giorni fino al weekend, così da coccolarsi un po’ senza pensare troppo alla dieta.

Si tratta di una scelta davvero semplice che riesce sempre a mettere d’accordo tutti. Parlo del risotto allo zafferano, che tutti conosciamo come risotto alla milanese.

Risotto alla milanese con la ricetta della zia

Tutti conosciamo il risotto alla milanese, ma non è così semplice prepararlo, in quanto bisogna prestare davvero molta attenzione agli ingredienti che vanno a comporre questa ricetta, per servire in tavola il vero risotto che tutti si aspettano. Per preparare questo piatto, gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 400 g di riso per risotti
  • Mezza cipolla
  • 50 g di vino bianco
  • 1 l di brodo vegetale (clicca qui per la ricetta)
  • Acqua
  • Un pizzico di zafferano
  • Olio
  • Sale
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 80 g di burro.

Prepariamo insieme il risotto della zia milanese

Iniziamo subito prendendo la cipolla, che va tagliata a piccoli tocchetti. Mettiamola in un tegame abbastanza capiente con l’olio già caldo e lasciamo rosolare per qualche minuto. Successivamente, aggiungiamo il riso, che dovrà tostare per qualche minuto, per poi sfumarlo con il vino bianco. A questo punto, aggiungiamo poco alla volta il brodo vegetale, mescolando finché il risotto non si sarà addensato perfettamente e il riso sarà cotto.

Non resta che aggiungere lo zafferano, precedentemente miscelato con un po’ di acqua, il burro freddo da frigorifero e il parmigiano grattugiato. Facciamo mantecare il risotto e serviamo in tavola mentre è ancora caldo.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Solo 45kcal per questi stick o bastoncini, ti occorrono solo 2 ingredienti e hai fatto lo snack dietetico top

Solo 45kcal per questi stick o bastoncini, ti occorrono solo 2 ingredienti e hai fatto…

1 ora ago
  • Dolci

Utilizzo lo stesso impasto, va bene sia per le chiacchiere e per le castagnole, quante ne so!

Utilizzo lo stesso impasto, va bene sia per le frappe che per le castagnole, quante…

2 ore ago
  • News

Acqua Rocchetta, l’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria interviene per pubblicità ingannevole

Ennesima sanzione verso Acqua Rocchetta e verso Cogedi International che gestisce il marchio. Ed è…

2 ore ago
  • Contorno

Croccanti come le chips, ma non sono di patate, sono light senza grassi aggiunti, solo 40 kcal

Croccanti come le chips, ma non sono di patate, sono light senza grassi aggiunti, solo…

3 ore ago
  • Finger Food

Croccantina e dorata, la farinata é la soluzione zero lievito che ti toglie lo sfizio: ti lasciano vuoto il piatto in 5 minuti

La farinata toscana é la soluzione senza lievito perfetta per gustare qualcosa di sfizioso, ma…

3 ore ago
  • Finger Food

Nelle occasioni speciali metto sempre in tavola questi grissini, si mangiano come il pane e sono fragranti e profumati

Quanto mi piacciono i grissini e da quando me li faccio in casa, a tavola…

4 ore ago