Il Risotto ai 3 sedani è delicato e invitante. Si tratta di un primo caldo e cremoso impreziosito con nocciole sminuzzate. Vediamo come realizzarlo in pochi minuti con la nostra Ricetta Sprint.
Potrebbe piacerti anche: Torta di riso con spinaci | Una ricetta salva cena che si prepara facilmente
Potrebbe piacerti anche: Farfalle al forno con salame piccante | Filante e gustosa
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 20 minuti
Temperatura di cottura: 210 gradi. In forno ventilato
Tempo di cottura: 8 minuti in forno a 200 gradi ventilato + 22 minuti. Sul fornello.
Lavate i sedani puliti a tamponateli con della carta cucina. Su un tagliere, riducete gli ortaggi a cubetti alcuni di 1 cm e altri di 0,5 cm a proprio piacere. Collocate le nocciole su una leccarda ricoperta da apposita carta e tostatele in forno ventilato e caldo a 210 gradi per 8 minuti. Al termine della cottura, sfornate a frutta secca e fatela raffreddare prima di sminuzzarla. Sciogliete il burro in un tegame sul fornello a fiamma moderata e unite i cubetti di sedano e il porro tagliato a rondelle sottili.
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con la crema di tonno | Primo piatto delicato e completo
Potrebbe piacerti anche: Liquore fragolino | Buono ed ottimo come fine pasto
Mescolate gli ingredienti e cuocete il tutto a fiamma dolce per 10 minuti. Unite il riso e tostatelo per 3-4 minuti, sempre a fiamma bassa. Mescete il vino il bianco e fate sfumare l’alcool a fiamma allegra. Incorporate il brodo vegetale e aggiustate di sale a proprio piacere. Mischiate il tutto e cuocete per il tempo di cottura indicato sulla scatola del riso. Una volta cotto, spegnete il fornello e unite i cubetti di taleggio. Aromatizzate con il timo, il parmigiano grattato e il pepe nero macinato sul momento. Aggiungete un mestolo di brodo e lasciate riposare il tutto per 1-2 minuti senza mescolare. Mettete il risotto nelle scodelle e decoratelo con il miele di castagno e le noci tostate sminuzzate a proprio piacimento. Ecco, il risotto è pronto. I più golosi abbelliranno la scodella con rametti di timo o altre erbe aromatiche a proprio piacere.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…