Risotto+agli+asparagi+con+burrata+%7C+filante+e+gustoso
ricettasprint
/risotto-agli-asparagi-con-burrata-filante-e-gustoso/amp/
Risotto

Risotto agli asparagi con burrata | filante e gustoso

Risotto agli asparagi con burrata, una deliziosa ricetta buona da lasciare senza parole, cremoso, ricco e saporito.

Risotto agli asparagi con burrata

Oggi vi propongo un piatto irresistibile, buono e cremoso composto da ingredienti semplici, che insieme vi conquisteranno, il Risotto agli asparagi con burrata, un fantastico mix saporito e nutriente dalla filante bontà

La preparazione è molto facile, tutto sta nel sughetto di asparagi, in cui andrà a cuocersi il riso, prendendone tutto il sapore, per poi finire con l’aggiunta di burrata, che dire un piatto straordinario che vale la pena di provare.

Vediamo nel dettaglio la procedura e gli ingredienti con le rispettive dosi e realizziamo insieme questo piatto a prova di chef.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto ai funghi porcini e champignon | Primo saporito e davvero invitante
Oppure: Risotto fatto in casa | i passaggi fondamentali da seguire

Tempi di cottura : 20 minuti
Tempo di preparazione : 60 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di riso carnaroli

700 g di asparagi
60 g di burro
50 g di parmigiano grattugiato
1 scalogno
Burrata q.b
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Una noce di burro per mantecare

Per il brodo vegetale

1 cipolla
1 carota
Una costa di sedano
2l di acqua

Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione del risotto di asparagi con burrata

Per preparare il risotto di asparagi con burrata, per prima cosa iniziate pulendo gli asparagi, staccate con le mani la parte più dura dell’asparago, che userete per il brodo, poi tagliate le punte degli asparagi che serviranno per guarnire il risotto e riducete a rondelle fini il resto degli asparagi.

Successivamente, lavate le verdure per il brodo, quindi tagliate a pezzi grossolani il sedano, le carote, e la cipolla, versate le verdure in una pentola , unite anche gambi duri degli asparagi che avete tenuto da parte e coprite con acqua e, partendo da acqua fredda cuocete almeno mezz’ora dal bollore.

asparagi

Nel frattempo, mondate e tritate finemente lo scalogno, fatelo rosolare qualche minuto con un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungete metà delle vostre rondelle di asparagi, fate cuocere un paio di minuti mescolando di tanto in tanto, aggiustate di sale e coprite con un mestolo di brodo, ora lasciate cuocere circa 5 minuti con coperchio, poi lasciate raffreddare, l’altra parte delle rondelle fatele sbollentare in acqua salata per un paio di minuti, poi frullate il tutto per ottenere una crema liscia e omogenea.

brodo vegetale

A questo punto, prendete un tegame e scaldate un filo d’olio extravergine di oliva, fate tostare il riso per 3/4 minuti aggiungendo un pizzico di sale, poi bagnate con il brodo fino a coprire il riso e continuate la cottura bagnando al bisogno, a metà cottura aggiungete la crema di asparagi e continuate a cucinare il risotto aggiustando di sale se necessario.

Terminata la cottura fate riposare coperto due minuti, poi mantecate col burro e parmigiano, unite una macinata di pepe, un filo d’olio e rimestate energicamente. Servite il risotto agli asparagi ben caldo guarnendo i piatti con le punte di asparago tenute da parte e la crema di burrata. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

burrata
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

23 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

53 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago