Risotto+ai+calamari%2C+l%26%238217%3Bestate+in+tavola+sta+tutta+qui%3A+buono+e+leggero+non+baster%C3%A0+mai%21
ricettasprint
/risotto-ai-calamari-leggero-ricetta/amp/

Risotto ai calamari, l’estate in tavola sta tutta qui: buono e leggero non basterà mai!

Come pulire i molluschi e come cucinare un primo piatto da favola: tutti i segreti per un risotto ai calamari extra lusso

Tutto il sapore del mare in tavola per un primo piatto estivo e saporito.

ricettasprint

Il risotto ai calamari è una di quelle ricette che non ci bastano mai, perché tutti chiederanno il bis prima o poi.

Risotto ai calamari, scegliamo quello giusto

Quando trovate negli ingredienti riso per risotti significa un riso che tiene perfettamente la cottura senza sfaldarsi, tipo il Carnaroli o il Vialone Nano.

Ingredienti:
400 g riso per risotti
3 calamari interi + i tentacoli di altri 3 calamari
1 cipolla dorata
1 spicchio di aglio

4 cucchiai di pomodori pelati
1 bicchierino di vino bianco
olio extravergine d’oliva q.b.
700 ml brodo vegetale
1 peperoncino
1 mazzetto di prezzemolo tritato
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Preparazione: Risotto ai calamari

ricettasprint

Il primo lavoro da fare è mettere su il brodo vegetale, preparato con le classiche verdure fresche (carote, pomodori, sedano, prezzemolo) oppure con il dado. Alla fine filtriamolo tenendolo in una pentola sempre in caldo.
Poi passiamo alla pulizia dei calamari. Sciacquiamoli sotto acqua corrente e con le dita stacchiamo delicatamente la testa dal mantello tenendola da parte. A quel punto, sempre con le mani, tiriamo via delicatamente anche la penna di cartilagine nel mantello ed estraetela

Leggi anche: Gustoso e leggero il mio risotto con la caponatina
Leggi anche: Risotto asparagi e gamberetti, tutto il gusto di terra e mare in un solo piatt

Ripassiamo i calamari sotto acqua corrente, poi con le mani tiriamo fuori le interiora dal mantello. A quel punto incidiamo con un coltellino la parte finale del mantello in modo da sollevare un lembo della pelle tirando via completamente il rivestimento.
Quindi rimuoviamo le pinne e poi riprendiamo la testa separandola dai tentacoli incidendola con un coltellino poco sotto gli occhi. Prendiamo i tentacoli eliminando il dente centrale, poi tiriamo via la pelle anche qui e sciacquiamo accuratamente tutte le parti sotto acqua corrente.

ricettasprint

Per il nostro riso servono tre calamari interi e tre tentacoli (quelli che avanza lo potete fare fritto). Tagliamo il corpo a striscioline e i tentacoli a pezzetti, poi teniamo da parte.
In un tegame ampio soffriggiamo l’aglio e la cipolla tritati insieme con i cucchiai di olio extravergine d’oliva. Quando hanno preso colore, aggiungiamo i tentacoli a pezzi e il corpo a strisce, poi dopo un paio di minuti sfumiamo con il vino bianco.

Quando evapora aggiungiamo i pomodori pelati schiacciati grossolanamente e saliamo leggermente.

Poi uniamo anche il riso e mescoliamo fino a far asciugare il liquido. A quel punto aggiungiamo un paio di mestoli di brodo vegetale caldo e mescoliamo, Quando si asciuga, versiamo un altro mestolo e così via, portando a cottura il riso. A metà insaporiamo con un peperoncino tritato e quando è pronto, lontano dal fuoco spolverizziamolo con una generosa manciata di prezzemolo tritato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

26 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

57 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

1 ora ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

2 ore ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

3 ore ago