Il risotto ai finocchi è un piatto di indescrivibile sapore: infatti, a differenza di quanto si sarebbe portati a pensare, questi ortaggi conferiscono un gusto tutto particolare alla ricetta che la rende unica. Provatelo e non ve ne pentirete!
Potrebbe piacerti anche: Risotto ortolana con pancetta | cremoso piatto autunnale
Ingredienti
320 g Riso Carnaroli
3 Finocchi
1 Cipolla
Per realizzare questo piatto, iniziate affettando sottilmente mezza cipolla. Versate il burro in una casseruola dai bordi alti con un cucchiaio di olio evo e fatela rosolare per qualche minuto.
Pulite i finocchi eliminando la parte verde del gambo e quella superiore più coriacea. Tagliateli a fettine e aggiungete anch’essi alla cipolla, salate e pepate, coprite e fate stufare per circa 5 minuti. A questo punto aggiungete il riso e tostatelo brevemente, poi versate qualche mestolo di brodo vegetale.
Cuocete il riso per il tempo indicato, aggiungendo del brodo ogni volta in cui il precedente sia stato assorbito. Ultimate mantecando a fuoco spento con il parmigiano reggiano e servite ben caldo e profumato!
Potrebbe piacerti anche: Risotto ai funghi champignon e stracchino un piatto cremoso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…