Risotto+ai+funghi%3A+portiamo+l%26%238217%3Bautunno+in+tavola+con+tutti+i+suoi+profumi
ricettasprint
/risotto-ai-funghi-ricetta/amp/
Primo piatto

Risotto ai funghi: portiamo l’autunno in tavola con tutti i suoi profumi

Tutti i profumi e i sapori dell’autunno in tavola con un risotto ai funghi diverso dalla classica ricetta che tutti conosciamo

Ci sono molte ricette per preparare un ottimo risotto ai funghi ma questa le batte tutte.

ricettasprint

C’è tutto il sapore dell’autunno nel piatto, ci sono profumi indimenticabili ma c’è anche un segreto che nessuno ci potrà far confessare: è il brodo.

Risotto ai funghi, la ricetta passo dopo passo

Abbiamo scelto i pioppini e gli champignon perché sono più facili da trovare tutto l’anno. Ma quando è stagione, puntiamo sui porcini che hanno ancora più sapore.

Ingredienti:
400 g riso Arborio
370 g funghi champignon
180 g funghi pioppini
1 cipolla bianca

100 g burro
90 g parmigiano reggiano
1 bicchiere di vino bianco
1 l acqua
2 rametti di maggiorana
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.
pepe bianco q.b.

Preparazione: risotto

ricettasprint

Il primo passaggio è quello della pulizia dei funghi. Partiamo dai pioppini eliminando la parte conclusiva del gambo e tenendo quella centrale, buona per il brodo. Stacciamo tutte le partii superiori che dobbiamo tagliare a cubetti con un coltellino.
Poi facciamo lo stesso lavoro con gli champignon. Via la parte finale del gambo, spelliamoli con il coltellino di prima tirando con delicatezza la pellicina dalla base fino al centro della parte superiore. Tagliamo a tocchetti gli champignon e spezzettiamo i gambi per il brodo.

leggi anche:Non le solite tagliatelle ai funghi, queste sono diverse per la loro cottura

Ne abbiamo parlato ed ecco come preparare il brodo. Versiamo i gambi in un tegame, aggiungiamo l’acqua e accendiamo a fiamma bassa per circa 35 minuti. Quando il brodo è pronto, filtriamolo e teniamo in caldo.
Adesso passiamo ai risotto con i funghi vero e proprio. Peliamo e tritiamo finemente la cipolla, poi prendiamo un tegame basso e largo. Partiamo con 50 grammi di burro a fiamma bassa, lasciandolo sciogliere.

ricettasprint

Poi aggiungiamo la cipolla tritata e aspettiamo che abbia preso colore prima di unire anche tutti i funghi tagliati a cubetti. Alziamo la fiamma cuocendo i funghi per 5-6 minuti, girandoli ogni tanto con un cucchiaio di legno.
Arriva il momento del riso: buttiamolo dentro al tegame e aspettiamo almeno un paio di minuti per farlo tostare. A quel punto sfumiamo con il vino bianco e solo quando la parte alcolica sarà evaporata uniamo due mestoli di brodo.
Assaggiamo, regoliamo di sale e andiamo avanti con la cottura per 15 minuti, allungando con il brodo quando il riso si asciuga. Passato questo tempo, il riso sarà cotto e dobbiamo solo mantecarlo prima di portarlo in tavola.

leggi anche:Una salsiccia, una bustina di zafferano e del riso, il mio pranzo di oggi è fatto in poche mosse

Spegniamo il fuoco e aggiungiamo il burro avanzato mescolando subito con il cucchiaio di legno. Quindi versiamo il parmigiano e poi le foglie di maggiorana tritate finemente al coltello. Infine qualche macinata di pepe e un filo di olio d’oliva.
Mescoliamo bene tutto e portiamo a tavola ancora caldo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

11 minuti ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

41 minuti ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

1 ora ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

2 ore ago
  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

2 ore ago
  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

3 ore ago