Risotto+al+maialino+sardo%3A+una+bomba+di+sapori+racchiusi+in+un+piatto
ricettasprint
/risotto-al-maialino-sardo-ricetta/amp/
Primo piatto

Risotto al maialino sardo: una bomba di sapori racchiusi in un piatto

Un risotto particolare eppure facilissimo da preparare, con ingredienti diversi dal solito: il maialino sardo fa sempre la differenza

Un primo piatto semplice semplice, ma perfetto anche quando abbiamo ospiti a pranzo, anche perché basta molto meno di un’ora per prepararlo.

ricettasprint

Il risotto al maialino sardo è una vera esplosione di sapori nel piatto: non dietetico, ma super buono.

Risotto al maialino sardo

Maialino sardo e pecorino sardo, per essere fedeli alla ricetta dobbiamo fare così. Se poo non li troviamo, va bene anche un pezzo di lmnza magra che ci vende ilk nostro macellaio e il pecorino romano.

Ingredienti:
360 g di riso
150 g di polpa di maiale

60 g di pancetta
60 g di salsiccia
1 scalogno
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1/2 bicchiere di vino bianco secco
250 g di pomodori pelati
1 bustina di zafferano
1,2 l di brodo vegetale
30 g di pecorino sardo grattugiato
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione: risotto

ricettasprint

Diversi dal solito risotto ci sono alcuni ingredienti, ma questo lo prepariamo come siamo abituato a fare. Quindi per prima cosa prepariamo il brodo vegetale, con le verdure fresche oppure con il dado (meglio se fatto in casa). Quando è pronto lo filtriamo e lo teniamo sempre in caldo.
Poi prendiamo un tegame abbastanza grande da contenere anche il riso. Versiamo alla base l’olio extravergine, poi aggiungiamo lo scalogno pelato e tritato finemente insieme alla pancetta tagliata a cubetti piccoli oppure a dadini.
Aspettiamo che sia tutto insaporito per bene e poi aggiungiamo anche la carne di maiale tagliata a cubetti piccoli insieme alla salsiccia privata del budello e spezzettata a mano. Lasciamo rosolare a fiamma bassa per 5 minuti e poi sfumiamo con il vino bianco aspettando che sia evaporato.

ricettasprint

Solo a quel punto aggiungiamo anche i pomodori pelati schiacciati con una forchetta o direttamente con le mani e dopo un minuto anche la bustina di zafferano sciolta in un mezzo bicchiere di brodo. Saliamo e pepiamo leggermente, perché non sappiamo quando sia saporita la salsiccia e comunque c’è sempre il pecorino alla fine.
Lasciamo cuocere a fiamma moderata per almeno 20 minuti e a questo punto aggiungiamo il riso direttamente nel tegame. Aspettiamo 2-3 minuti perché sia insaporito e poi cominciamo ad aggiungere un paio di mestoli di brodo. Quando vediamo che si asciuga, un altro mestolo e così via fino a portarlo a cottura.
Quando il risotto al maialino sardo è al dente mantechiamo con una generosa dose di pecorino a pioggia, giriamo bene e serviamolo ancora caldo.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Pizza

Non li compro più i panini all’olio, ho superato anche mia nonna, tanto è che quando li faccio me li surgelo sono buonissimi

Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…

5 minuti ago
  • Secondo piatto

Altro che polpette, queste le faccio a base di carote e cuocio tutto in pochi minuti

Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…

35 minuti ago
  • News

Tra un cambio di lenzuola e l’altro non far passar troppi giorni se non vuoi correre rischi, ti ritroveresti con un covo di germi, acari e batteri

Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…

1 ora ago
  • Dolci

Mi piacciono entrambe, la cheesecake e il brownie: guarda, ho studiato una combo che non mi fa rinunciare a nessuna delle 2

Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…

2 ore ago
  • Dolci

Non è una Delizia, ne una Cheesecake, ma un fantastico Soufflè al limone che ti stende al primo cucchiaio, 0 grassi aggiunti

Delicato e gustoso, questo soufflé al limone, è la ricetta originale da preparare per il…

2 ore ago
  • News

Migliori uova di Pasqua 2025, quali sono le più convenienti da comprare

Non hai ancora comprato l'uovo? La media delle migliori uova di Pasqua 2025 ti potrà…

3 ore ago