Risotto+al+pesto+con+patate%2C+stupirai+tutti+anche+i+pi%C3%B9+difficili
ricettasprint
/risotto-al-pesto-con-patate-ricetta/amp/
Primo piatto

Risotto al pesto con patate, stupirai tutti anche i più difficili

Non è una ricetta tradizionale ma una rivisitazione golosa: il nostro risotto al pesto con patate farà impazzire anche i più esigenti

Le trofie al pesto che si cucinano in Liguria prevedono anche le patate bollite insieme ai fagiolini.

ricettasprint

Noi abbiamo preso spunto da quella ricetta ma cambiamo un po’: prepariamo il risotto al pesto con patate, più croccanti di quelle solite. Una vera scoperta per tutti.

Risotto al pesto con patate, tutto la ricetta salda compresa

Già che ci siamo, prepariamo anche il vero pesto con il mortaio. Se poi siamo di corsa, va bene anche quello comprato, oppure quello che abbiamo preparato la scorsa estate e congelato.

Ingredienti:
360 g riso Arborio o Carnaroli
4 patate medie
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

2 spicchi di aglio
1 l brodo di verdure
Per il pesto
40 g di foglie di basilico
50 g parmigiano 24 mesi grattugiato
30 g pecorino sardo
20 g di pinoli
100 ml olio extravergine d’oliva
2 spicchi di aglio
sale grosso q.b.

Preparazione: risotto

ricettasprint

Cominciamo con il pesto perché tanto lo possiamo tenere in frigorifero. Laviamo bene le foglioline di basilico sotto acqua corrente senza rovinarle, poi tamponiamole con un canovaccio o carta assorbente da cucina, devono essere perfettamente asciutte.
Sbucciamo l’aglio, priviamolo dell’anima interna e versiamolo nel mortaio, poi aggiungiamo un pizzico di sale grosso e cominciamo a lavorarlo con il pestello fino a quando diventa una crema. Poi uniamo i pinoli e schiacciamo bene pure questo.

Aggiungiamo il basilico, un altro pizzico di sale grosso e schiacciamolo contro le pareti del mortaio per amalgamarlo, prima con movimenti del pestello dall’alto al basso e poi ruotando tutto sulle pareti. Infine, dentro il pecorino sardo (solo quello, non il romano).
Quando dopo aver lavorato tutto otteniamo una bella crema è il momento dell’olio extravergine, a filo facendo ruotare ancora per un po’ il pestello. Il pesto è pronto, teniamo da parte in frigorifero coperto con pellicola.

ricettasprint

Sbucciamo le patate e tagliamole a tocchetti più o meno della stessa grandezza. Prendiamo un tegame, mettiamo a soffriggere 1 spicchio di aglio con l’olio extravergine e quando ha preso colore eliminiamolo. Aggiungiamo le patate, facciamole rosolare per almeno 5 minuti in modo che comincino a fare la crosticina.

Quindi buttiamo dentro il riso a tostare per un paio di minuti. Poi allunghiamo con due mestoli di brodo di verdure tenuto in caldo e andiamo avanti così portandolo a cottura. In tutto serviranno circa 15 minuti prima che arrivi al dente.
Quando il riso insieme alle patate è pronto aggiungiamo anche una dose generosa di pesto e mescoliamo bene tutto prima di impiattare.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

26 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

55 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago