Risotto+al+profumo+di+bosco
ricettasprint
/risotto-al-profumo-bosco/amp/
Primo piatto

Risotto al profumo di bosco

Ecco un primo piatto dal sapore agrodolce, utilizzando un ingrediente solitamente utilizzato per preparazioni dolci, resterete sorpresi dalla bontà del risotto al profumo di bosco!

Sorprendete i vostri ospiti con un piatto colorato, delizioso e dal sapore insolito, il risotto al profumo di bosco è la ricetta giusta.

Ottimo da preparare in primavera, utilizzando i frutti di stagione, in pochi semplici passaggi servirete un piatto raffinato e delizioso.

Potrebbe interessarti anche Risotto allo zafferano

INGREDIENTI per 4 perone

  • 300 gr. riso arborio
  • 400 gr. fragole
  • 50 gr. burro
  • 2 cucchiai di panna
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • sale, pepe
  • aceto balsamico per al decorazione

PREPARAZIONE

Pulire le fragole, togliere il picciolo e tagliarle a fettine sottili, tenendone qualcuna intera da parte per la decorazione finale.

Sciogliere metà del burro in un tegame antiaderente, unire il riso e lasciare rosolare qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno.

Sfumare con l’aceto, poi versare acqua bollente poco alla volta, come si procede solitamente per cuocere il risotto con il brodo.

Cuocere il risotto per circa 15 minuti, sempre mescolando per evitare che il risotto aderisca al fondo del tegame.

A cottura ultimata, spegnere la fiamma aggiungere il burro rimanente e la panna e mantecare.

Unire a questo punto le fragole tagliate a fettine, regolare di sale e pepe.

Distribuire il risotto al profumo di bosco nelle ciotole individuali, decorare con le fragole intere o tagliate a metà e qualche goccia di aceto balsamico.

Servire il risotto al profumo di bosco immediatamente e gustate il momento assaporando ogni singolo chicco.

Buon appetito.

Potrebbe interessarti anche Risotto con verza e cavolo cappuccio

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

8 ore ago