Il risotto alla calabrese mette insieme due ingredienti classici della tradizione gastronomica regionale di questa terra ricca di sapori unici. E’ un piatto assolutamente delizioso, facilissimo e decisamente da provare: resterete rapiti da un insieme di profumi che avvolgono in palato, consistenze diverse che si uniscono creando una vera e propria bomba di gusto! In questa versione abbiamo utilizzato il riso, in modo da attribuire maggiore cremosità al piatto ed evitare la solita pasta al forno, ma potete sbizzarrirvi con il formato che preferite: vediamo insieme come realizzare questa ricetta sprint particolare e caratteristica.
Potrebbe piacerti anche: Zeppole calabresi salate | Il perfetto finger food del sabato
Oppure: Crispedde con patate | semplice e soffice ricetta calabrese
Ingredienti
Riso 350 gr
Per realizzare questo piatto, iniziate versando in una casseruola dai bordi alti un pò di olio extra vergine d’oliva. Fate soffriggere uno spicchio d’aglio, poi aggiungete i pomodori pelati, un pò di acqua ed una presa di sale. Coprite e fate cuocere per 15 minuti a fuoco dolce. A questo punto eliminate il coperchio, schiacciate i pomodori, unite la metà della ‘nduja, mescolate e lasciate addensare lentamente.
Prendete un’altra casseruola, versate un filo di olio e tostate brevemente il riso, poi aggiungete un mestolo il brodo vegetale ed iniziate la cottura, aggiungendo poco brodo alla volta soltanto quando il precedente sia completamente assorbito.
A metà cottura sciogliete la restante ‘nduja in poco brodo e aggiungetela al riso insieme al pomodoro ultimando la cottura. Mantecate con il caciocavallo silano grattugiato, guarnite con un pò di basilico e servite subito, cremoso e saporito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…
Se cocco e cioccolato non li hai mai provati insieme ti perdi il meglio, in…
Stamattina ti sforno una specialità: questo Ciambellone alle ciliegie è di una morbidezza WOW, la…