Risotto alla carbonara è un primo piatto saporito, delicato è un’alternativa agli spaghetti alla carbonara. Si realizza in poco tempo.
Si realizza preparando prima il brodo vegetale, poi si prepara il risotto con l’uovo e il tuorlo, il guanciale e il pecorino, sfumando il tutto con il vino bianco. E’ un piatto da servire per una cena tra amici, vediamo come realizzarlo con la nostra ricettasprint!
Leggi anche: Risotto mimosa con robiola un piatto versatile e particolare
Ingredienti dose per 2 persone
Ingredienti per il brodo vegetale
Per preparare il risotto alla carbonara, iniziate a preparare il brodo vegetale: iniziate a lavare le verdure, sbucciate la carota, e tagliatela a tocchetti spessi, poi passate al sedano, eliminate la parte finale e quella delle foglie, e dividete ogni gambo in 2 o 3 parti.
Tagliate il pomodoro in due parti e poi sbucciate la cipolla e tagliatela a metà. In una padella antiaderente mettete la cipolla e lasciatela brasare, per 4-5 minuti a fuoco vivace, poi rigirate di tanto in tanto, in modo da evitare che si bruciano. Versate tutti gli ingredienti in una pentola capiente, aggiungete il pepe nero in grano e coprite con 2 litri di acqua fredda.
Accendete la fiamma e portate a bollore, poi abbassate leggermente lasciando sobbollire il tutto per circa un’oretta. A fine cottura aggiungete il sale e filtrate per raccogliere le verdure. Il vostro brodo vegetale è ormai pronto, se preferite potete allungarlo con altra acqua.
In una padella antiaderente mettete a friggere il guanciale, dovete fare in modo che sprigioni tutto il grasso e che diventi croccante.
Una volta pronto, toglietelo dalla padella, scolandolo dal grasso il quale ci servirà dopo per cuocere il risotto. Nella stressa padella, aggiungete un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e facciamo appassire uno scalogno, versate il riso e tostate.
Sfumiamo con il vino e lasciamo cuocete bagnando di tanto in tanto anche con il brodo vegetale, aggiungete il pepe nero e portate a cottura.
Nel frattempo sbattete con una frusta l’uovo più il tuorlo dentro una ciotola d’acciaio mettete il sale e il pepe, è preferibile di acciaio, perchè usando l’uovo crudo dopo averlo sbattuto lo appoggiate sopra la pentola calda del brodo vegetale in modo che le uova si rapprendano bene e saranno pronte poi per mantecare il risotto.
Quando il riso sarà cotto, spegnete il fuoco aggiungete il sale, aggiungiamo il composto di uova e formaggio metà del guanciale e mescolate delicatamente, amalgamando bene il tutto.
Servite caldo il risotto guarnendo con del pepe nero macinato al momento e qualche pezzetto di guanciale croccante.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto al forno filante con zafferano
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il profumo del pane fatto in casa, la dolcezza della tradizione delle nostre nonne e…
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…