Risotto+con+crema+di+melanzane+e+mortadella+una+ricetta+davvero+sprint%21
ricettasprint
/risotto-alla-crema-di-melanzane-mortadella/amp/
Primo piatto

Risotto con crema di melanzane e mortadella una ricetta davvero sprint!

 

Risotto con crema di melanzane e mortadella -ricettasprint.it

Risotto con crema di melanzane e mortadella è un primo piatto davvero unico, saporito e gustoso. E’ perfetto da servire quando avete ospiti a cena.

Vediamo come realizzarlo con la nostra ricettasprint!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Trofie con Pecorino e Crema di Broccoli, piatto unico e gustoso

Ingredienti per 2 persone

  • 200 g di riso
  • 80 g di mortadella
  • 1 melanzana
  • 1/2 cipolla
  • 8 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 3 foglie di basilico
  • 2 cucchiai di grana padano
  • 30 ml di vino bianco
  • q.b di brodo vegetale
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione della crema di melanzane

Per realizzare il risotto con crema di melanzane e mortadella iniziamo a preparare la crema di melanzane. Lavate la melanzana, sbucciatela e tagliatela a cubetti, lasciate da parte qualche melanzana piccola a fette per decorare il piatto.

Tritate finemente metà della cipolla e poi trasferitela in una padella antiaderente ampia e aggiungetevi 5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, accendete il fuoco a fiamma moderata e lasciate appassire la cipolla e le melanzane a fette per decorare.

Non appena risulterà dorata, togliere le fettine di melanzane e metterle da parte, unite anche i cubetti di melanzana e fateli saltare a fiamma vivace per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Unite le foglie di basilico spezzettate, aggiungete un pò di sale e  versate un pò di acqua calda, coprite infine con un coperchio e lasciate stufare il tutto a fiamma moderata per circa 15 minuti.

Le melanzane quando saranno tenere, le versate nel bicchiere del frullatore e frullate il tutto fino ad ottenere una densa crema. Aggiungete poi il grana padano grattugiato ed un pò di pepe e mettete da parte la crema di melanzane e procedete con la preparazione del risotto.

Preparazione del risotto con crema di melanzane e mortadella

Tritate finemente la rimanente cipolla, mettetela in una pentola dai bordi alti, 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, fate soffriggere la cipolla e quando sarà dorata versate il riso e lasciatelo tostare per un paio di minuti.

Sfumate il riso con il vino bianco e lasciatelo evaporare, quando il vino sarà evaporato del tutto, versate  4 mestoli di brodo vegetale, deve essere caldo,  mescolate con cura e lasciate cuocere il risotto a fiamma moderata per circa 15 minuti. Quasi a fine cottura, aggiungete la mortadella tagliata a listarelle o a cubetti e lasciate insaporire il tutto.

Quando il brodo sarà stato assorbito e il riso risulterà al dente, aggiungete la crema di melanzane, bastano solo 2 cucchiai, mescolate con cura e lasciate insaporire il risotto ancora per qualche istante.

Poi trasferite il risotto nel piatto da portata e decorate con un trito di prezzemolo fresco ele melanzane e servite ancora caldo.

Risotto con crema di melanzane e mortadella -ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti al Ragù di Pesce, un magnifico primo piatto di mare

Per restare sempre aggiornato su qualsiasi news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

6 minuti ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

36 minuti ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

2 ore ago
  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

3 ore ago