Ecco il primo facile da cucinare in ogni momento: il risotto alla lattuga, la preparazione che vi aiuterà ad impiegare quella verdura che spesso staziona in frigorifero in una valida alternativa alla solita insalata! Vediamo insieme come realizzare questa pietanza con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: risotto agli spinaci e robiola
Ingredienti per 4 persone
350 gr di riso carnaroli
200 gr di lattuga
Un litro e mezzo di brodo vegetale
Per realizzare il risotto alla lattuga, la prima cosa da fare è pulire la verdura: eliminate le foglie non integre o troppo scure e lavate le restanti da ogni traccia di terreno o impurità.
Spezzettatele grossolanamente e mettele a sgocciolare in un colapasta. Prendete una padella capiente e preparate un soffritto con la cipolla tritata finemente e olio extra vergine d’oliva.
Appena la cipolla sarà dorata, unite le foglie di lattuga e fate rosolare un paio di minuti rigirando. Versate poi il riso e tostatelo qualche minuto, poi sfumate con il vino bianco secco.
A questo punto, una volta evaporato il vino, salate e pepate poi aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale e proseguite la cottura per il tempo necessario. Versate un pò di brodo ogni qualvolta il precedente sia assorbito.
Quando la cottura del riso sarà terminata, spegnete il fuoco, versate il burro e mantecate. Servite il vostro risotto alla lattuga ben caldo, con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Potrebbe piacerti anche: risotto zucca e salvia
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…