Risotto alla norcina è un primo piatto molto particolare dal sapore inconfondibile, si prepara con con funghi secchi o freschi, come preferite.
Vediamo come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto al forno filante con zafferano
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo risotto, iniziate a preparare i funghi se usate quelli secchi dovrete metterli a bagno in acqua tiepida circa un’oretta prima. In una pentola preparate il brodo, mettere l’acqua da cui avete tolto i funghi più un altro litro d’acqua e il dado e fate bollire il tutto.
Se usate i funghi freschi, dovrete pulirli con un coltellino e poi li fate a fettine, poi preparate il brodo solamente con il dado. Poi prendete il burro e mettetelo in una pentola insieme all’olio, aggiungete la cipolla tagliata, la salsiccia sgranata e i funghi, fate soffriggere il tutto leggermente. Unite il riso e fatelo tostare per bene.
Sfumate con un pò di vino, quando il vino si sarà sfumato unite il brodo un pò alla volta, continuate ad aggiungerlo ogni volta che si asciuga quello precedente, continuare così finchè il riso non si cotto del tutto. Occorrono almeno 15-20 minuti, è indicato sulla confezione, dipende molto dal tipo di marca che utlizzate. Quasi a metà cottura unite i pomodori tagliati a pezzetti, precedentemente tagliati, aggiungete un pò di pepe.
Spegnete il fuoco e mantecate il risotto unendo il restante burro, il prezzemolo tritato e il formaggio, girate bene in modo da amalgamare il tutto, se ritenete opportuno aggiungete un pò di sale. Mettere il coperchio e fate riposare un minutino.
Potete servire il risotto nei piatti e gustarlo ancora caldo.
Potrebbe interessarti anche: Risotto alla carbonara un piatto delicato e saporito, per gli amanti del riso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…