Risotto alla pescatore da chef con un semplice preparato di pesce e farai un figurone. Ti svelo il trucchetto e porterai in tavola un piatto prelibato.
Per ogni ristorante che si rispetti, il biglietto da visita è il risotto alla pescatore perché si prepara con una serie di ingredienti chiaramente a base di pesce che devono essere cotti ognuno secondo il proprio procedimento e devono veramente avere la caratteristica comune che è quella della freschezza.
Portare in tavola un risotto alla pescatore che si rispetti è un’impresa ardua per chi non è molto abile ai fornelli ed è proprio per questo che noi di Ricetta Sprint vi forniremo la ricetta da chef. Basterà avere nel frigorifero un preparato di pesce e ti assicuro che secondo questa ricetta a fare che è davvero un figurone. Come? Come sempre c’è trucchetto a nostra firma.
L’abbiamo sempre detto che le ricette di Ricetta Sprint sono delle ricette a portata di chiunque, perché anche con pochi mezzi in termini di capacità, possiamo preparare dei menu davvero entusiasmanti e stupire i nostri ospiti, ma soprattutto noi stessi.
Andiamo a scoprire come preparare questo risotto alla pescatore con preparato di pesce. Per prima cosa scongeliamo il preparato di pesce e possiamo farlo sia a temperatura ambiente oppure chiuso in una ciotola con acqua tiepida per velocizzare i tempi. Prendiamo un pentolino con dell’acqua calda e prepariamo il brodo immergendo il dado vegetale che portiamo chiaramente ad ebollizione. Prendiamo la padella antiaderente tritiamo la cipolla soffriggiamola e prepariamo tutto una volta scongelato il preparato per il risotto alla pescatore. Facciamo insaporire il preparato di pesce e sfumiamo con il vino bianco. A questo punto facciamo tostare il riso mettendolo all’interno della padella antiaderente e mescolando per evitare che si attacchi al fondo.
leggi anche:Risotto alla crema di tuorli alleggerita: delicato e saporito, sazia senza appesantire
Per far cuocere il riso man mano con un mestolo aggiungiamo il brodo in modo tale che facendolo per gradi, il riso avrà il tempo di assorbire quest’ultimo, insaporirsi e cuocersi. A questo punto potremmo sciogliere anche una bustina di zafferano all’interno che io consiglio perché insaporisce molto anche se non l’ho inserito in ricetta. Mescoliamo e mantechiamo bene il tutto e quando il riso sarà cotto (seguiamo sempre indicazioni presenti sulla confezione del riso) uniamo un po’ di burro e facciamo riposare in padella prima di impiattare e servire. Una spolverata di prezzemolo tritato e via, gustatelo e buon appetito!
leggi anche:Risotto alla milanese con il cipollotto e lo zafferano lascerà tutto il suo aroma
leggi anche:Risotto alla cipolla rossa cremoso: saporito e filante, è in tavola in 15 minuti!
Le verdure a casa mia le mangiano solo le faccio nel tegame con tanta mozzarella,…
Non c’è niente di meglio di una buona torta al cioccolato per cominciare la giornata.…
Richiamo alimentare di tè di proporzioni importanti quello reso noto da parte del Ministero della Salute.…
Prepara il casatiello dolce senza glutine e lattosio, accontenti tutti e non devi prepararne due,…
Uno dei più grandi dubbi riguarda l’acqua da bere prima del caffè… Vi siete mai…
Tutti fermi: i Pancake al limone si che sono eccezionali, dopo la marmellata, la torta…