Non sai cosa preparare per pranzo? Basta un solo ingrediente e preparerai un piatto da favola, ecco il Risotto alle salsicce, una ricettina cremosa ed invitante realizzata con quello che hai in casa.
Se non hai idee per pranzo ti mostriamo come preparare un grande risotto con un solo ingrediente, ecco il Risotto alle salsicce, pratico semplice e veloce lo realizzerai praticamente con quello ti ritrovi in casa. Il risutato soprenderà tutti, un piatto da favola che vale la pena di provare a realizzare insieme.
Per ottenere un risotto perfetto, il segreto sta nel far tostare il riso nel condimento rilasciato dalle salsicce sfumate al vino bianco, proseguirete con la cottura aggiungendo acqua insaporita con un semplice dado classico e per terminare una spolverata di formaggio grattugiato e via in tavola. Insomma un piatto fantastico che ti lascerà senza parole.
Segui la procedura passo passo, nel dettaglio trovarai le dosi dei pochi ingredienti che servono, allaccia il grembiule e preparara con noi questa specialità.
Leggi anche: Siciliana con gamberetti e salsicce, bizzarra rivisitazione di un grande classico
Leggi anche: Involtini di zucchine con melanzane salsicce e scamorza, per una cenetta ricca e gustosa
Tempi di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
350 g di riso per risotti
300 g di salsicce
1 bicchiere di vino bianco
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
Per realizzare questa deliziosa ricetta sprint, inizia dalle salsicce, vanno sbriciolate eliminando la pelle, falle rosolare in un pò di olio extravergine di oliva, in un’ampia padella con i bordi alti, dopo un paio di minuti sfuma con un pò di vino bianco.
Porta a bollore circa 1 litro e mezzo di acqua, fai sciogliere due dadi classici al suo interno. Aggiungi alle salsicce in padella il riso, fallo tostare qualche minuto, insaporisci con un pò di pepe, poi un mestolo per volta aggiungi il brodo e prosegui la cottura per il tempo indicato sulla confezione.
leggi anche: Risotto con zucchine e gamberetti: terra e mare si uniscono per dare vita a un piatto strepitoso
Fai addensare il risotto quindi regola la quantità di brodo in base all’esigenza.Terminata la cottura spegni i fornelli e se serve aggiusta di sale, poi aggiungi il formaggio e mescola fino a farlo incorporare per bene, impiatta e servi in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…