Basta con i soliti sapori, io preparo spesso il Risotto allo zafferano, ma io ci aggiungo zucchine e gamberetti e viene fuori un capolavoro, provalo anche tu in questa versione deliziosa!
Se sei stanca dei soliti sapori e desideri qualcosa di nuovo e delizioso, ho la ricetta perfetta per te! Il Risotto allo zafferano è un classico intramontabile della cucina italiana, ma io gli ho dato un tocco speciale a questa preparazione aggiungendo zucchine fresche e succulenti gamberetti. Il risultato è un capolavoro di sapori, colori e consistenze che sicuramente lasceranno tutti a bocca aperta.
Questa ricetta contiene si, gli ingredienti base per un risotto cremoso e gustoso, ma sono arricchiti dalla dolcezza delle zucchine e dal sapore intenso dei gamberetti. Puoi anche personalizzarlo aggiungendo degli altri ingredienti a tuo piacimento, come pomodorini freschi tagliati a metà, asparagi o anche un pò di formaggio grattugiato come il parmigiano reggiano.
Insomma, questa ricetta è una vera e propria esplosione di sapori e gusti che renderanno indimenticabile il tuo pranzo. Data la particolarità e il risultato incantevole, puoi anche prepararlo per una cena romantica o per una cena con gli amici, fidati, sarà sicuramente il piatto forte della serata che conquistarà chiunque. Dunque basta chiacchiere, segui la procedura passo passo che è facilissima e vedrai che sarà un gran successo. Iniziamo subito!
Leggi anche: Gorgonzola e noci: due ingredienti semplici per preparare un risotto cremoso e dal sapore avvolgente
Leggi anche: Risotto agli spinaci: talmente buono che conquisterai anche i piccoli, parola di Nonna Anna
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Ingredienti
350 g di riso carnaroli o arborio
1 litro di brodo vegetale
1 cipolla piccola, tritata finemente
2 zucchine medie, tagliate a dadini
200 g di gamberetti, puliti e sbucciati
Per realizzare questo speciale risotto, inzia col versare in una casseruola il brodo vegetale e portalo a bollore, poi cala la fiamma e mantienilo caldo. In una padella ampia, fai sciogliere metà del burro e aggiungi la cipolla tritata. Lascia rosolare a fuoco medio-basso fino a quando la cipolla diventa morbida e lucida. Aggiungi poi il riso e tostalo per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto, assicurandoti che ogni chicco di riso sia ben ricoperto dal burro e dalla cipolla.
Sfumalo con il vino bianco e fai evaporare l’alcol a fuoco medio. Unisci poi le zucchine tagliate a dadini e i gamberetti mescolando bene e aggiungi la bustina di zafferano, sciolta in un pò di acqua calda. Uniti tutti gli ingredienti, aggiusta con sale e pepe e inizia ad integrare il brodo caldo un mestolo alla volta, mescolando costantemente il risotto e aspettando che il brodo sia stato completamente assorbito prima di aggiungere il mestolo successivo.
Dopo circa 18-20 minuti, il riso avrà raggiunto quasi la consistenza desiderata, quindi aggiungi il parmigiano reggiano grattugiato e il resto del burro. Mescola bene fino a quando il formaggio e il burro si sono sciolti e il risotto risulta cremoso. Togli dal fuoco e lascia riposare per 1-2 minuti e servi il risotto ben caldo, con una spolverata di pepe fresco macinato e qualche fogliolina di prezzemolo fresco. Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…