Un piatto dal colore vivace e dal sapore inconfondibile tutto merito di quella buonissima spezia che è lo zafferano.
Ma il brodo di carne è più appropriato.
Garantiamo una buona riuscita anche con il dado.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Preparate il brodo, la proporzione è: 1 dado per 1 litro d’acqua.
In un tegame abbastanza ampio mettete il burro a sciogliere con la cipolla tagliata finemente.
Fate dorare la cipolla a fuoco medio, facendo attenzione a non far bruciare il burro.
Aggiungete le fette di prosciutto e fatele rosolare per un minuto.
Unite il riso, fatelo tostare, aggiungete il vino e lasciatelo evaporare.
Cominciate a versare il brodo un po’ alla volta.
Raggiunta la cottura del riso eliminate il prosciutto, incorporate lo zafferano e fatelo sciogliere omogeneamente.
Unite due noci di burro, aggiungete una bella maciata di parmigiano e mescolate.
Servite il vostro riso allo zafferano con una spolverata in superficie di parmigiano.
Buon Appetito.
Video:
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…
Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…