Risotto+caff%C3%A8+e+Asiago+%7C+Originale+e+sofisticato
ricettasprint
/risotto-caffe-asiago-originale-sofisticato/amp/
Risotto

Risotto caffè e Asiago | Originale e sofisticato

Risotto caffè e Asiago ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo caldo semplice e profumato per gli amanti del caffè, soprattutto espresso. Stiamo parlando del Risotto caffè e Asiago. Facilissimo da preparare e elegante, questo primo cremoso e all’onda ha un sapore delicato e aromatico. Vi occorreranno pochissimi ingredienti e tutti presenti in ogni cucina per preparare velocemente questo primo ovviamente non adatto ai bambini visto la presenza del caffè e i suoi potenziali effetti sulla salute dei minori, soprattutto su quelli al di sotto dei 12 anni.

Seguendo le indicazioni di questa ricetta, realizzerete con poco sforzo, e poca spesa economica, un primo raffinato e delizioso. Il consiglio è quello di utilizzare un caffè con miscela arabica al 100% e molto aromatico. Leggero ma molto appetitoso, questo risotto rappresenta una valida alternativa ai tradizionali primi nostrani con cui stupire i parenti e amici oppure deliziare il nostro palato e quello del nostro marito e/o compagno. Questo risotto, infatti, è perfetto anche come primo dell’ultimo minuto.

Aggiungete questa ricetta nel prontuario delle vostre ricette preferite da preparare in occasioni speciali per stupire i commensali con un risotto originale e gustoso. Se avete ospiti celiaci, vi basterà usare un risotto gluten free per avere la variante di questo piatto priva di glutine.

Potrebbe piacerti anche: Wool roll bread | Il pane che può avere sia la versione salata che dolce

Potrebbe piacerti anche: Rotolo di spinaci al salmone | Saporito con la crema pasticcera al parmigiano

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione del riso

  • Strumenti
  • una casseruola con il fondo spesso e i bordi alti
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • 4 tazzine di caffè espresso
  • 1 l di acqua bollente leggermente salata
  • 380 g di riso per risotti
  • un bicchiere di vino bianco secco
  • burro q.b.
  • 150 g di formaggio Asiago tagliato a cubetti

Risotto caffè e Asiago, procedimento

Prendete una casseruola, con il fondo spesso e i bordi alti, e tostateci a secco il riso per pochi minuti, mescolando di tanto in tanto. Sfumate con il vino e fate evaporare l’alcool. Aggiungete l’acqua bollente un ramaiolo alla volta non appena il precedente sarà evaporato fino a portare il tutto a cottura.

Risotto caffè e Asiago ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Fagottini con spinaci e fontina | 3 ingredienti e l’antipasto è pronto!

Potrebbe piacerti anche: Timballo di melanzane | Buonissimo e facile da preparare

Un paio di minuti prima del temine di cottura del riso, incorporate il caffè espresso e fatelo assorbire mescolando. Ultimata la cottura, a fiamma spenta unite il burro e i cubetti di formaggio. Mantecate e servite immediatamente il risotto cremoso e all’onda. Potete abbellire le scodelle con della polvere di caffè a proprio piacimento.

Risotto caffè e Asiago ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire e parlare di abbuffate con compulsive, sottovalutando però…

2 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

33 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago