Risotto+con+capesante+e+porcini+%7C+Una+ricetta+davvero+speciale
ricettasprint
/risotto-capesante-funghi-ricetta/amp/
Primo piatto

Risotto con capesante e porcini | Una ricetta davvero speciale

Il piatto che vi proponiamo oggi è a base di pesce. Prepariamo insieme il risotto con capesante e porcini.

Risotto con capesante e porcini FOTO ricettasprint

Una ricetta semplice e gustosa, adatta per un pranzo domenicale in famiglia. Piacerà davvero a tutti. Vediamo come si prepara.

Leggi anche: Spaghetti con capesante e panna | un primo piatto che piacerà a tutti

Leggi anche: Capesante al vino, antipasto veloce e di gran gusto

Ingredienti

  • 300 gr. di riso
  • 500 gr. di funghi porcini
  • 1 litro d’acqua
  • Sale
  • un pezzetto di burro
  • pepe
  • 10 capesante
  • verdure fresche per brodo (sedano, carota, prezzemolo fresco, patate, pomodori)
  • peperoncino
  • 1 cipolla
  • 1 scalogno
  • aglio
  • olio

Risotto con capesante e porcini: procedimento

Iniziamo preparando il brodo vegetale, utilizzando le verdure segnate in ricetta. Solo un particolare: non aggiungiamo il sale.

Risotto con capesante e porcini FOTO ricettasprint

Tagliamo finemente la cipolla e poniamola all’interno di una ciotola. Con l’aiuto di un frullatore ad immersione, mixiamo, fino ad ottenere un succo. Successivamente, puliamo lo scalogno e frulliamolo come la cipolla. Poi mettiamo entrambi da parte.

Passiamo ai funghi. Puliamoli con un panno umido e tagliamo le teste e i gambi. Poi tagliamoli a tocchetti.

Risotto con capesante e porcini FOTO ricettasprint

A parte, prepariamo una padella con dell’olio, aglio, prezzemolo sminuzzato e peperoncino e facciamo rosolare i funghi. Aggiungiamo, anche, del brodo per sfumare la cottura.

In un’altra padella, mettiamo del burro sul fondo e facciamo tostare il riso. Aggiungiamoci anche la cipolla e lo scalogno frullati, insieme a 2/3 del brodo.

Passiamo, adesso, alle capesante. Apriamole, preleviamo il frutto ed iniziamo a tagliarle a tocchetti. Attenzione: lasciamone qualcuna per la decorazione.

Risotto con capesante e porcini FOTO ricettasprint

 

Proprio queste per la decorazione dovranno esser grigliate con il fondo di cottura dei porcini (ma solo in ultimo, però, per averle ben calde).

All’interno della padella dove sta tostando il riso, aggiungiamo anche i funghi e le capesante. Facciamo cuocere giusto per qualche minuto.

Una volta cotto, impiattiamolo e decoriamolo con le capesante “grigliate”.

Leggi anche: Capesante Gratinate, l’antipasto perfetto per ogni festa

Leggi anche: Capesante gratinate al forno, un piatto chic e scenografico

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Risotto con capesante e porcini FOTO ricettasprint
Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago