Rendete speciali queste sere con una cena mangiando un manicaretto preparato con un frutto tipico autunnale invitante con il suo profumo avvolgente. Stiamo parlando del Risotto con castagne e timo.
Oggi vi presentiamo un primo ricco di sapore che piace tantissimo anche ai più piccoli me che, soprattutto, tutti possono mangiare: anche le persone affette da celiachia, visto che questa prelibatezza è priva di glutine. Stiamo parlando del Risotto con castagne e timo. Si tratta di una vivanda molto gustosa che vi riscalderà il cuore, non solo il palato. E’ realizzata con un frutto tipico di questa stagione autunnale che è ricco di molte sostanze nutritive importanti per il nostro organismo, tra le quali ricordiamo i sali minerali e le vitamine.
Visto che piace tanto anche ai piccoli di casa, potete quindi annotare questa ricetta sul vostro taccuino tra quelle che vi permettono di far mangiare la frutta ai bambini senza sentire i soliti capricci.
Io ho preferito aggiungere un pizzico di sale in meno durante la cottura del riso e una quantità minore di formaggio grattugiato per mantecare perché ho preferito lasciare che ognuno farcisse il proprio risotto impiattato con delle scagliette di parmigiano a proprio piacimento. Ma voi potete fare come indicato nella ricetta: il risultato è ottimo in entrambi i casi!
Potrebbe piacerti anche: Tagliatelle con panna e funghi misti | Facilissime e ricche di gusto
Potrebbe piacerti anche: Biscotti rustici con zucchero di canna | A prova di inzuppo nel latte
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: un paio di minuti in più di quello indicato sulla confezione del riso
Tostate per qualche minuto i chicchi di riso in una casseruola senza alcun condimento, mescolando di tanto in tanto. Aggiustate di sale e unite l’olio. Portate a cottura il tutto unendo un ramaiolo d’acqua bollente appena il precedente è stato assorbito. Un paio di minuti prima di terminare la cottura del riso, unite le castagne.
Potrebbe piacerti anche: Ciambella variegata al caffè senza burro | Una fetta tira l’altra
Potrebbe piacerti anche: Lasagna con zucca crema di broccoli e galbanino | una vera delizia
A fine cottura, mantecate con la noce di burro e il formaggio grattugiato. Profumate con il timo e servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tortine di Pasqua senza forno: pochi minuti e faccio un figurone, anche a Pasqua me…
Cheesecake alla nutella: una delizia che in 10 minuti già è pronta, credimi ne ho…
Non saranno belli ma sono tanto buoni e così ricchi di sostanze nutritive fondamentali per…
Ci sono ricette che escono bene soltanto se seguiamo alla lettera la tradizione e le…
Ecco le chips di patate dolci, sono croccanti e leggere, uno sfizioso a prova di…
Basta olio di gomito, puoi pulire i vetri senza fatica e stress ti svelo qualche…