Il risotto con capesante ed agrumi è una vera prelibatezza: una ricetta raffinata, dal sapore delicato e dal profumo speciale proprio come si addice ad un piatto creato per una occasione di festa. Vediamo insieme come realizzarla per allietare la tavola con una preparazione favolosa!
Potrebbe piacerti anche: gamberi in pasta sfoglia
Ingredienti
Riso Carnaroli 320 g
Capesante 240 g
Succo d’arancia 1
Scorza di limone 1
Scorza di lime 1
Per realizzare questo primo piatto, dedicatevi innanzitutto a pulire i frutti di mare. Separate la noce delle capesante dal guscio, poi tritate finemente lo scalogno.
Prendete una padella e versate il burro. Separate il corallo dalle capesante e riducetelo a pezzettini. Accendete il fuoco e quando il burro sarà sciolto, versate il corallo e fatelo rosolare un minuto mescolando.
A questo punto aggiungete anche il riso e fatelo tostare per un paio di minuti. Regolate di sale e di pepe, poi sfumate con il prosecco. Appena sarà evaporato, unite un mestolo di brodo e proseguite la cottura. Aggiungete un pò di brodo ogni qualvolta il precedente sia evaporato.
Intanto condite le noci delle capesante con un pò d’olio ed un pizzico di sale e pepe. Scottate bene una padella antiaderente e cuocete le capesante un minuto per lato, rigirandole. Sfumate con il succo d’arancia.
Appena il riso sarà pronto, unite la buccia grattugiata di limone e lime, mantecate un minuto ed impiattate, guarnendo con le capesante profumate all’arancia.
Potrebbe piacerti anche: cappone ripieno di Natale
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…