Risotto con frutta e zafferano, strano ma vero. Ecco l’ingrediente segreto che renderà questo piatto davvero gustoso e particolare.
Attenzione, attenzione, eco a voi un risotto allo zafferano, m che non rappresenta la tradizionale pietanza. Oggi allo zafferano avremo aggiunto un frutto. Proprio così, un frutto. Non spaventatevi e non storcete il naso, ho aggiunto un frutto che si presta in mille e più modi alla cucina sia per i dolci che per le portate salate.
E’ delizioso anche nei primi piatti come questo che vi presentiamo oggi. Stiamo parlando della mela, la regina della cucina che fine estate o in inverno no solo non manca mai, ma non si fa mai disprezzare. Eccoci pronti a fare questo viaggio in cucina con a bordo tata curiosità, come ogni volt che accendiamo i fari su Ricetta Sprint.
Un risotto del tutto particolare che però si prepara in poco tempo ed è facilissimo. Venite con noi a scoprire il come si deve preparare e cosa serve.
Prendete le mele e lavatele per bene e poi tagliatele a spicchi. In padella mettiamo il burro e la cipolla tritata e lasciamo che frigga per qualche istante e poi aggiungiamo le mele. Aggiungiamo il riso, anche, e tostiamolo per un paio di minuti, poi sfumerete con il brodo vegetale che verrà aggiunto pian piano fino a cottura.
leggi anche:Brulé di Mele una ricetta preparata con il sidro e speziata con la cannella
Abbassate la fiamma e aggiungiamo la bustina di zafferano e saliamo a piacere e fate cuocere per 15 minuti circa continuando ad aggiungere brodo vegetale ogni volta che il riso risulterà asciutto. Quando il riso sarà giunto a giusta cottura, aggiungiamo il parmigiano o grana grattugiato e mantechiamo bene il tutto, Impiattiamo questo primo delizioso e serviamo il tutto ancora caldo, il sapore è squisito sicuramente di più servito al momento.
leggi anche:Torta di mele con pochissime calorie, la merenda buona per tutti
leggi anche:Pan di mele senza burro: il dolce più soffice di sempre, ti innamorerai al primo morso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…