Il risotto con i peperoni è veramente gustoso ed i suoi colori mettono allegria. Il profumo della verdura rende piacevole e buono ogni assaggio di questa pietanza favolosa. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: patate e peperoni al forno
Ingredienti
320 g di Riso carnaroli
3 Peperoni
Uno spicchio di Aglio
Per realizzare il risotto con i peperoni, dovete innanzitutto lavare la verdura. Pulite i peperoni eliminando il picciolo, i filamenti ed i semini interni. Tagliateli a listarelle e poi a dadini e metteteli da parte.
In una padella versate l’aglio tritato finemente con un pò di olio extra vergine. Fate soffriggere bene, poi unite i peperoni e rosolate un paio di minuti. Versate poi un pò d’acqua, un pizzico di sale e coprite, proseguendo la cottura per circa 8 minuti.
Prendete un’altra padella capiente, versate l’olio extra vergine di oliva e l’aglio, fate soffriggere, poi unite il riso e tostatelo un paio di minuti.
Versate il vino bianco e fate sfumare, poi aggiungete un paio di mestoli di brodo e fate cuocere mescolando. Proseguite la cottura del riso per il tempo indicato aggiungendo un pò di brodo ogni volta che il precedente sia assorbito.
Qualche minuto prima del termine della cottura, versate i peperoni con il sugo. Mantecate fino ad amalgamare tutti i sapori, poi unite anche il parmigiano grattugiato. Cospargete con un pò di prezzemolo fresco tritato finemente, mescolate e servite il vostro profumato risotto ben caldo!
Potrebbe piacerti anche: pasta con ricotta, peperoni ed olive
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…