Il Risotto alla crema di scampi è strepitoso! Di grande effetto scenico e ancor più gustoso, questo primo cremoso da mangiare caldo è semplicemente irresistibile.
Il Risotto alla crema di scampi è eccezionale! Fatto in pochi e semplicissimi passaggi, conquista prima con il suo profumo avvolgente poi, al primo assaggio, con il suo gusto brioso e raffinato. Così fatto, piace proprio a tutti: grandi e piccini.
Ognuno di noi può realizzare questa prelibatezza strepitosa nella propria cucina: anche chi mette piede dietro ai fornelli per la prima volta, ed è sempre un successone!
Il Risotto alla crema di scampi è favoloso! Fatto con pochi ingredienti, è uno dei primi caldi che non può mai mancare durante le prossime feste natalizie.
Leggero e molto gustoso, mette tutti d’accordo e nessuno potrebbe mai credere che un primo tanto buono sia il frutto di una ricetta riciclo che vi permette di dare nuova vita agli scarti degli scampi che altrimenti avreste gettato.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Private gli scampi di testa e carapace che raccoglierete in una scodella. Continuate privando i crostacei del loro filino nero e conservandoli in una ciotola. In un pentolino scaldate per qualche minuto a fiamma dolce l’olio con l’aglio e la cipolla mondata e sminuzzata finemente. Aggiungete gli scarti dei crostacei conservati nella scodella e saltate il tutto a fiamma allegra per qualche istante prima di sfumare con il liquore. Fate evaporare l’alcool e unite l’acqua. Salate, pepate e colorate il tutto con il concentrato di pomodoro. Emulsionate il tutto e cuocete per 30 minuti prima di filtrare la bisque. Nel mentre, in una padella fate rosolare per qualche istante l’aglio in un filo d’olio.
Leggi anche: Patate duchessa: il classico contorno delle feste che tutti i bambini attendono
Leggi anche: Alberelli al cioccolato in 5 minuti, ecco come rendere il dopocena perfetto per il periodo di Natale
Leggi anche: Stinco di maiale alla tedesca, la ricetta originale bavarese per stupire tutti
Trascorso il tempo occorrente, eliminate il tubero e unite la polpa degli scampi puliti. Procedete con la cottura per qualche minuto, aggiustate di sale e sfumate con il succo di limone. A fine cottura, frullate in un mixer cucina la maggior parte degli scampi con la panna e un mestolo di bisque per avere un condimento cremoso. In una casseruola, appassite la restante cipolla mondata e sminuzzata in un filo d’olio e un mestolo di bisque e poi tostateci il riso. Procedete portando il tutto a cottura unendo la bisque quando necessario. Una volta cotto, mantecate il risotto con la crema di scampi, profumate con della scorza di limone grattugiata, del prezzemolo sminuzzato e abbellite con gli scampi lasciati interi. Servite caldo.
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…