Risotto+cremoso+ai+gamberetti+e+parmigiano+%7C+semplice+e+leggero
ricettasprint
/risotto-cremoso-ai-gamberetti-e-parmigiano-semplice-e-leggero/amp/
Risotto

Risotto cremoso ai gamberetti e parmigiano | semplice e leggero

Risotto cremoso ai gamberetti e parmigiano, leggero e gustoso si realizza in poco tempo e senza dubbio lascerà i vostri ospiti stupefatti.

Risotto cremoso ai gamberetti e parmigiano

Il Risotto cremoso ai gamberetti e parmigiano è un primo facile e delicato, si realizza con pochissimi ingredienti ed il risultato è davvero ottimo, un primo che si presta sia in estate come piatto freddo se preparato qualche ora prima, che ben caldo in inverno.

Inoltre può essere un primo perfetto per la vigilia di natale, e sono certa che anche i vostri bambini gradiranno molto, ma sono sicura che anche i meno gradi si leccheranno i baffi!

Quindi non ci resta che mostrarvi gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta buonissima, e se seguirete passo tutti i passaggi alla lettera avrete senza dubbio un risultato davvero unico.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto zucca e mirtilli rossi | Delicato e raffinato per un pranzo particolare
Oppure: Risotto cremoso al pesto di spinaci e noci | facile e veloce

Tempi di cottura:15 minuti
Tempo di preparazione:15 minuti

Ingredienti per 4 persone

300 g di riso carnaroli
250 g di gamberi
20 ml di passata di pomodoro
100 g di parmigiano grattugiato
1 bicchierino di vino bianco
50 ml di panna

Olio extravergine di oliva q.b
2 spicchi di aglio
Brodo vegetale q.b

Preparazione del Risotto cremoso ai gamberetti e parmigiano

Per preparare questo primo delicato e raffinato, come prima cosa dovete iniziare mettendo in una padella un filo di olio extravergine di oliva nel quale fate rosolare lo spicchio di aglio, quando esso sarà dorato eliminatelo e inserite le teste dei gamberi.

Con una forchetta schiacciate per bene le teste dei gamberi in modo da far uscire tutti i succhi che conferiranno sapore, una volta fatto questo passaggio, togliete le teste e aggiungete la polpa dei gamberi sgusciati e privati del budello, lasciate insaporire per qualche minuto e sfumate con il vino bianco.

gamberi

Quando l’alcool sarà evaporato, aggiungete la passata di pomodoro, una presa di sale e lasciate cuocere per circa 5 minuti, nel frattempo in una pentola a parte tostate il riso con un filo di olio ed uno spicchio d’aglio schiacciato, quando il riso sarà tostato eliminate l’aglio e sfumate con del brodo caldo, continuate la cottura aggiungendo il brodo poco alla volta fino a cottura del riso.

riso

Quando la salsa al pomodoro insieme ai gamberi si sarà ridotta in volume aggiungete la panna, lasciate insaporire per qualche istante e se necessario aggiustate di sale, adesso con l’aiuto di un frullatore ad immersione frullate il sugo fino a renderlo una crema e mettete momentaneamente da parte, una volta che il riso sarò pronto, unite la crema di gamberi e aggiustate di sale se necessario, mantecate con il parmigiano grattugiato e servite caldo e buonissimo, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

parmigiano
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

6 minuti ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

36 minuti ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

1 ora ago
  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

9 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

9 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

10 ore ago