Risotto+cremoso+con+fiori+di+zucca+e+pancetta+croccante+%7C+Favoloso
ricettasprint
/risotto-cremoso-con-fiori-di-zucca-e-pancetta-croccante-favoloso/amp/
Primo piatto

Risotto cremoso con fiori di zucca e pancetta croccante | Favoloso

Risotto cremoso con fiori di zucca e pancetta croccante ricettasprint

Il risotto cremoso con fiori di zucca e pancetta croccante è un piatto gustoso, facile e saporito, perfetto da presentare in qualsiasi occasione. Ingredienti semplici e genuini, con un tocco di gusto speciale che unisce consistenze diverse in un unica prelibatezza ideale da portare in tavola quando si vuole stupire senza troppa fatica. La preparazione infatti è veramente facile ed alla portata di tutti, quindi anche se non siete particolarmente bravi in cucina potete replicare questa bontà senza troppi problemi. Vi basterà procurarvi degli ottimi fiori di zucca freschi che in questo periodo si trovano con una certa facilità essendo di stagione ed il gioco è fatto! Il gusto speciale di questo risotto è fato infatti proprio dal profumo inconfondibile di questi ortaggi delicati e gradevoli che piaceranno proprio a tutti, grandi e piccini.

Potrebbe piacerti anche: Fiori di zucca ripieni di tonno e ricotta | Stuzzichini invitanti e ricchi di gusto
Oppure: Pasta cremosa tonno e mais | Un primo sfizioso e velocissimo

Ingredienti

320 gr di riso
Un litro di brodo vegetale

200 gr di fiori di zucca
uno spicchio d’aglio
100 gr di pancetta tesa
120 gr di parmigiano grattugiato
50 ml di panna fresca
Sale q.b.
Pepe macinato fresco q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione del risotto

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i fiori di zucca, sciacquateli con delicatezza e lasciateli asciugare su un canovaccio pulito. Prendete una casseruola e versate un po’ di olio extra vergine di oliva. Aggiungete uno spicchio di aglio pelato e privato dell’anima e lasciatelo dorare a fuoco dolce, poi aggiungete i fiori di zucca e stufateli per qualche minuto.

Fatto ciò spegnete e prelevateli con una schiumarola senza il condimento. Lasciateli sgocciolare bene e trasferiteli in un mixer insieme ad un pizzico di sale e pepe e la panna fresca. Azionate a più riprese, poi lasciate raffreddare completamente. A questo punto aggiungete ancora un po’ di olio extra vergine nella stessa casseruola e tostate il riso. Proseguite la cottura versando poco brodo vegetale alla volta, soltanto quando il precedente sia stato assorbito.

Scaldate bene una padellina antiaderente e rosolate la pancetta rendendola croccante, poi spegnete e lasciatela intiepidire. Quando il riso è ancora al dente aggiungete la crema di fiori di zucca ed ultimate la cottura. In ultimo versate il parmigiano, mantecando a fuoco spento e servite con la pancetta croccante a pezzetti: sentirete che immensa bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

5 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago