Portate in tavola tutta la freschezza e il profumo avvolgente di un’erba aromatica verde brillante. Stiamo parlando del Risotto cremoso con pesto al basilico.Â
Oggi vi presentiamo un primo di riso che potrete realizzare in poche e semplicissime mosse. Stiamo parlando del Risotto cremoso con pesto al basilico: un piatto, questo, facilissimo da fare ma anche dal gusto molto raffinato. Io ho scelto di lasciarlo molto cremoso, quindi ho aggiunto sufficiente brodo vegetale oltre ai formaggini.
Â
Se state presentando questo primo a dei bambini, potete anche omettere di usare gli spicchi d’aglio per realizzare il pesto in quanto potrebbe risultare loro un poco più di difficile digeribilità .
Questo è un primo last minute perfetto per ritagliarsi una pausa pranzo gustosa e profumatissima, perfetta per chi lavora in fabbrica o in una palestra dove gli odori spesso possono non essere gradevoli. E’ anche ideale, però, per essere gustato in famiglia per un primo caldo e gustoso e, persino, per una cena con i parenti o gli amici. Se volete una versione più leggeri di questa prelibatezza vi usare dei formaggini oppure un altro formaggio spalmabile con basso contenuto di grassi.
Potrebbe piacerti anche:Â Muffins salati tonno e philadelphia | Appetitosi e facilissimi da fare
Potrebbe piacerti anche:Â Melanzane impanate e fritte ripiene di galbanino e prosciutto cotto
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: una diecina di minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione del riso
Â
Fate appassire uno scalogno, mondato e tritato, in una casseruola con un filo d’olio per qualche minuto prima e tostarci a fiamma moderata il riso per 1-2 minuti, mescolando spesso. Unite il brodo vegetale bollente un ramaiolino alla volta, appena il precedente sarà stato assorbito.
Potrebbe piacerti anche:Â Graffette al cacao senza patate | buone soffici e veloci
Potrebbe piacerti anche:Â https://www.ricettasprint.it/torta-soffice-alla-zucca-frullata-deliziosa-ed-invitante-merenda/
Nel frattempo, mettete in un mixer cucinale foglie di basilico ben lavate con le mandorle, l’olio, il pecorino grattugiato, l’aglio sbucciato. Aggiustate di sale e pepe e frullate a più riprese per avere un pesto uniforme. Due minuti prima del termine di cottura del riso, unite nella casseruola il pesto e formaggini. Mescolate il tutto con cura e portate a cottura. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento e mantecate il parmigiano grattugiato. Servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poichĂ© è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarĂ giĂ capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…