Risotto+dello+sciatore+con+patate+e+speck+%7C+deliziosa+ricetta+per+l%26%238217%3Binverno
ricettasprint
/risotto-dello-sciatore-con-patate-e-speck-deliziosa-ricetta-per-linverno/amp/
Risotto

Risotto dello sciatore con patate e speck | deliziosa ricetta per l’inverno

risotto dello sciatore ricettasprint

Ecco una buonissima ricetta per riscaldarsi nelle fredde giornate invernali, il Risotto dello sciatore con patate e speck, la cremosità delle patate unite alla croccantezza dello speck, si uniscono al riso per una piacevole e gustosa ricettina tutta da provare. Velocissimo e semplicissimo da preparare, pochi passaggi per realizzare un ottimo piatto che piacerà a grandi e piccini. Vediamo cosa ci occorre.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto asparagi e salmone l Delicato e pronto in pochi minuti

Oppure: Risotto al pomodoro l Più saporito con il concentrato di pomodoro

Ingredienti:

400g di riso
1 cipolla piccola
Una carota

Sedano una costa
1/2 bicchiere di vino bianco
150g di parmigiano reggiano
70g di burro
200g di speck
1 litro circa di brodo
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b
30g di pinoli tostati

Preparazione:

Per preparare il risotto dello sciatore con patate e speck, per prima cosa, bollite le patate in acqua e sale, private e della buccia e tagliatele a tocchettini.

patateIn una padella antiaderente rosolate le fettine di speck ridotto a pezzetti fino a che non risulti ben croccante, e in un’altra padella sempre antiaderente, tostate anche i pinoli.

pinoli foto ricettasprint

Tagliate la cipolla, carota e sedano a pezzettini piccoli e fate dorare in una casseruola con l’olio extravergine, fatto ciò, incorporate il riso e tostatelo qualche minuto, sfumate poi col vino bianco, e quando l’odore dell’alcool sarà evaporato, incorporate il brodo di carne un mestolo per volta e fate bollire per il tempo di cottura del riso.

riso foto ricettasprint

Aggiungete quasi a fine cottura le patate ed i pinoli tostati, aggiustate di sale e pepe e a fuoco spento inserite anche lo speck croccante e il parmigiano amalgamate il tutto e impiattate ancora caldo e il risotto dello sciatore sarà finalmente pronto da gustare, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago