Risotto+di+mare+speciale%3A+tranquilla+non+%C3%A8+mica+difficile%2C+ti+svelo+i+segreti+degli+chef+per+farlo+a+casa+perfetto%21
ricettasprint
/risotto-di-mare-speciale-tranquilla-non-e-mica-difficile-ti-svelo-i-segreti-degli-chef-per-farlo-a-casa-perfetto/amp/
Primo piatto

Risotto di mare speciale: tranquilla non è mica difficile, ti svelo i segreti degli chef per farlo a casa perfetto!

Con i segreti degli chef, ti faccio preparare un grande risotto di mare con cozze e rana pescatrice: tranquilla non è difficile, seguimi e otterrai un risultato da 10 e lode!

Quando si parla di risotto di mare, ci sono piatti che fanno davvero la differenza. Non è difficile come sembra, ti basta conoscere qualche trucco e il gioco è fatto. Questo risotto di mare con cozze e rana pescatrice è il piatto perfetto per fare colpo, ma anche per coccolarti con un pasto ricco e gustoso, degno di un ristorante stellato.

Risotto di mare speciale

In questa facile ricetta ti svelo i segreti degli chef per prepararlo a casa con risultati da 10 e lode! La combinazione di cozze e rana pescatrice è un vero must per chi ama i sapori intensi del mare. Con pochi ingredienti freschi e una tecnica semplice, otterrai un piatto che conquista dal primo assaggio. Il riso carnaroli invece, è perfetto per assorbire i sapori del brodo di pesce, diventando il protagonista di questo piatto che ha tutto, morbidezza, sapidità e un cuore di mare che ti farà venire l’acquolina in bocca.

Risotto di mare speciale: un piacere a prova di chef

Insomma se cerchi il piatto perfetto per conquistare chiunque, questo risotto è proprio quello che fa per te. Dunque non stare lì a pensarci, prepara gli ingredienti e iniziamo subito a prepararlo insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti per il risotto di mare speciale

Per 4 persone

400 g di riso carnaroli
600 g di rana pescatrice
1 kg di cozze
1 l di brodo di pesce
Prezzemolo q.b.
1 bicchiere di vino bianco

2 spicchi di aglio
Olio extravergine di oliva q.b.

Come si prepara il risotto speciale di mare con cozze e rana pescatrice

Inizia preparando il brodo di pesce. Se non l’hai già pronto, basta far bollire delle lische di pesce in acqua salata per circa 20 minuti. Una volta pronto, tienilo caldo a fuoco basso. Pulisci le cozze sotto acqua corrente, eliminando la barba e le impurità, poi mettile in una padella capiente con un filo d’olio e uno spicchio di aglio schiacciato. Copri con un coperchio e lascia aprire le cozze per 5 minuti. Una volta aperte, mettile da parte e conserva il liquido di cottura.

Leggi anche: Alla vigilia risotto alla pescatora, ma ovviamente se non ho la bisque di crostacei top come quella di mia nonna lascio stare

Taglia la rana pescatrice a cubetti. In una padella grande, scalda un filo d’olio con l’aglio rimasto e aggiungi i cubetti di rana pescatrice e lasciando rosolare per qualche minuto fino a che non sarà ben dorato. Aggiusta il tutto con un pizzico di sale e pepe e aggiungi il riso nella padella con la rana pescatrice, lasciando tostare per un paio di minuti, mescolando spesso, finché non diventa lucido.

A questo punto, sfuma il riso con il bicchiere di vino bianco e lascialo evaporare completamente. Prosegui la cottura con un mestolo di brodo caldo per volta, facendolo assorbire prima di aggiungerne altro. Ci vorranno circa 15 minuti per una cottura al dente. Quando poi il riso è quasi pronto, aggiungi le cozze e il loro liquido di cottura.

Leggi anche: Vuoi essere originale a Natale? Prova subito con questo risotto, ti basteranno solo pochi limoni

Mescola delicatamente per amalgamare bene tutti i sapori e a cottura ultimata, spegni il fuoco, mantecando con un filo d’olio extravergine d’oliva e prezzemolo fresco tritato per dare un tocco di freschezza. Ora finalmente, il tuo risotto di mare speciale è pronto! Servilo ben caldo, magari con una spruzzata di limone se ti piace, e lascia che il profumo del mare invada la cucina. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

5 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

5 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

6 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

7 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

7 ore ago