Risotto+gamberetti+con+pomodoro%3A+e+in+pochi+minuti+il+pranzo+%C3%A8+servito%21
ricettasprint
/risotto-gamberetti-pomodoro-pochi-minuti/amp/
Risotto

Risotto gamberetti con pomodoro: e in pochi minuti il pranzo è servito!

Il Risotto gamberetti con pomodoro è favoloso! Talmente invitante e buono che nessuno sa opporsi al desiderio di prenderne subito una cucchiaiata

Il Risotto gamberetti con pomodoro è fantastico! Succulente e profumatissimo, è il mix di sapori di terra e mare a cui è impossibile resistere. Ottimo caldo ma buonissimo anche gustato a temperatura ambiente, questo è il primo leggero e di grande effetto scenico che ti fa fare sempre un figurone.

Risotto gamberetti con pomodoro: e in pochi minuti il pranzo è servito!

Privo di lattosio, è talmente semplice da realizzare che anche chi non sa cucinare lo può preparare e per di più con pochissimo sforzo. Così cucinato i chicchi di riso non perdono la loro consistenza e si amalgamano alla perfezione al condimento rendendo questo risotto semplice unico e imperdibile.

Pronto in pochi minuti, nessuno sa opporsi al desiderio di prenderne subito una cucchiaiata appena lo vede. Così realizzato, infatti, piace moltissimo anche ai bambini perché è caratterizzato da un sapore delicato che coccola il palato fin dal primo assaggio.

Succulente e profumatissimo, è quella prelibatezza invitante che sazia senza appesantire: infatti, è talmente leggero che anche chi è a dieta lo può mangiare senza alcun problema. E se ne mangerà anche qualche cucchiaio in più, non dovrà sentirsi troppo in colpa perché di certo questo risotto facilissimo e veloce da fare non fa ingrassare nessuno.

  • Strumenti
  • una casseruola
  • un coltello
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • 250 g di gamberetti
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 180 g di riso per risotti
  • un paio di pomodori ramati tondi
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • sale q.b.
  • 15 ml olio evo grezzo
  • 1 scalogno

Risottino gamberetti con pomodoro, procedimento

Incidete con una una X i pomodori ben lavati e sbollentateli per pochi minuti in una pentola d’acqua bollente. Trascorso il tempo necessario, scolateli e fateli raffreddare prima di privarli della buccia e dei semini. Sminuzzate la polpa e passatela nel setaccio per avere una passata di pomodoro fresca che raccoglierete in una ciotola. Se non avete tempo, potete ovviare tutti questi passaggi usando della passata di pomodoro già pronta ma il risultato sarà più scontato.

Leggi anche: Polpettine di ceci croccanti, buone e digeribili. Che aspetti a provarle subito

Risotto gamberetti con pomodoro: e in pochi minuti il pranzo è servito! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Ciambellone setoso alla ricotta con arancia e cocco, accompagna le tue giornate in modo perfetto

Mondate lo scalogno, sminuzzatelo e fatelo appassire in una casseruola con un filo d’olio. Unite la passata di pomodoro e continuate a cuocere per 5 minuti. Procedete unendo i chicchi di riso e continuate la cottura per qualche minuto prima di portare il tutto a cottura unendo il brodo vegetale bollente quando necessario e inglobando i gamberetti, sgusciati e privati di teste e filino nero, dopo 10 minuti di cottura. Di tanto in tanto mescolate il risotto e una volta cotto mantecatelo con un filo di olio evo. Aggiustate di sale ed emulsionate con cura. Profumate con del prezzemolo sminuzzato e servite caldo.

Leggi anche: Gratin di zucchine besciamella e prosciutto al forno, fai il pieno di bontà con una ricetta facilissima

Risotto gamberetti con pomodoro: e in pochi minuti il pranzo è servito! Foto di Ricetta Sprint
Risotto gamberetti con pomodoro: e in pochi minuti il pranzo è servito! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

29 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

58 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago