Risotto+gamberi+e+agrumi+di+Antonino+Cannavacciuolo
ricettasprint
/risotto-gamberi-e-agrumi-di-antonino-cannavacciuolo/amp/
Risotto

Risotto gamberi e agrumi di Antonino Cannavacciuolo

risotto gamberi e agrumi di Antonino Cannavacciuolo

Il risotto gamberi e agrumi è una ricetta favolosa e semplice da preparare, proposta dal mitico chef partenopeo Antonino Cannavacciuolo nel corso dell’ultima puntata del programma “Cucine da Incubo”. Vediamo insieme come riprodurre questa pietanza nella nostra cucina!

Potrebbe piacerti anche: risotto allo zafferano con salvia e robiola

Ingredienti

8 Gamberi rossi
350 gr di riso
Una Cipolla
Due Carote
Due coste di Sedano
100 gr di prezzemolo fresco
Un limone
Un’arancia
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione del risotto gamberi e agrumi

Per realizzare questo delizioso piatto, iniziate pulendo i gamberi. Privateli della testa e del carapace ed eliminate il filo intestinale.

Preparate un soffritto con la cipolla, il sedano, le carote ed il prezzemolo. Prendete una casseruola e versate un pò di olio extra vergine di oliva, poi unite le verdure sminuzzate e fate rosolare qualche minuto rigirando.

Versate anche le teste dei gamberi che avete messo precedentemente da parte, poi aggiungete anche metà della buccia di limone e di arancia.

Aggiungete anche un pò di acqua in modo da fare un brodo. Portate ad ebollizione ed eliminate le impurità che si formano in superficie, poi cuocete per circa venti minuti. Al termine filtrate con un colino e mettete il brodo da parte.

A questo punto prendete una padella e tostate il riso per pochi attimi, poi versate il brodo e procedete alla cottura per il tempo indicato. Intanto grattugiate la restante buccia dell’arancia e del limone e mettetela da parte.

Mentre il riso cuoce, prendete i gamberi e sminuzzatene la polpa. Conditeli con un filo di olio ed un pizzico di sale e amalgamate delicatamente.

Qualche minuto prima del termine della cottura, mantecate il riso con un filo di olio extra vergine, la buccia di arancia e limone grattugiata, un pizzico di sale e pepe ed un pò di succo di limone. Impiattate e guarnite con la tartare di gamberi ed un pò di prezzemolo fresco: servite subito e buon appetito!

risotto gamberi e agrumi di Antonino Cannavacciuolo

Potrebbe piacerti anche: risotto con piselli e stracchino

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

2 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

2 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

3 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

4 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

4 ore ago