Il risotto di Halloween è a base della deliziosa zucca che viene usata in molte preparazioni durante il periodo autunnale.
Questo risotto non è solo buono, ma anche bello da vedere. I bambini di sicuro lo apprezzeranno e si divertiranno a decorarlo con voi.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta super golosa.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Frutta mostruosa di Halloween | Per una merenda da paura
Leggi anche > Linguine alla barbabietola l Leggeri e ideali per il pranzo di Halloween
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 20-25′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per decorare:
Leggi anche > Pasta zucca e philadelphia | Semplice, facile e cremosa
Leggi anche > Lasagna ricotta zucca e besciamella | Trionfo di sapori della domenica
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Risotto di Halloween, preparazione
Per preparare questa ricetta si inizia andando a mettere in un’ampia padella d’acciaio l’olio extra vergine di oliva ed il soffritto (trito ci carote, cipolle, sedano). Far rosolare e poi aggiungere la zucca tagliata a tocchetti piccolini.
Quando quest’ultimi saranno morbidi si sfuma con il vino bianco e poi si aggiunge anche il riso e lo si fa tostare. Dopo qualche minuto si aggiunge anche il brodo fino a coprire completamente il riso e si fa cuocere. Aggiungere il brodo vegetale caldo un mestolo alla volta e solo dopo che quello precedente è stato assorbito dal riso.
Quando il riso sarà cotto si toglie dal fuoco e lo si manteca con il formaggio grattugiato aggiungendo il pepe nero e se necessario anche un poco di sale.
A questo punto il risotto è pronto non resta che decorarlo con due fette di mozzarella che diventano gli occhi, con le rondelle di olive per le pupille e le ciglia ed il naso. Per la bocca spaventosi si usa il pane in cassetta tostato tagliato a zig zag. Servire il piatto bello caldo sarà buonissimo.
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…
Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…
Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…