Risotto+alla+milanese+con+seitan%2C+ricetta+con+la+variante+dell%26%238217%3Bossobuco
ricettasprint
/risotto-milanese-seitan-ricetta-variante-ossobuco/amp/
Primo piatto

Risotto alla milanese con seitan, ricetta con la variante dell’ossobuco

Chi non ha mai mangiato il risotto alla milanese quella buonissimo riso con giallo zafferano proprio così il risotto alla milanese è un piatto che mette davvero d’accordo tutti.

risotto alla milanese e seitan

Oggi proviamo una ricetta con il sei tan ovvero una buonissima alternativa alla tipica ricetta che vede l’uso dell’ossobuco. Unire insieme zafferano e seitan potrebbe sembrare una vera impresa ed invece il gusto che ne deriva è davvero stupefacente. Un piatto unico che risulta semplicemente buonissimo e assolutamente da provare. Ecco a voi la ricetta per circa tre persone.

Ti piacerebbe anche:Ragù di seitan | Gustoso ragù senza carne

ti piacerebbe anche:Tortellini vegani in brodo l Buoni e saporiti per un Natale vegan

Ingredienti

200 g di riso
tre bustine di zafferano

150 g di seitan
due carote
sedano
una cipolla
olio extravergine di oliva
pepe
salsa di soia
vino bianco
vino rosso

ti piacerebbe anche:Casatiello napoletano | ricetta vegan

ti piacerebbe anche:Dieta Anticellulite, i consigli su cosa mangiare per una pelle perfetta

Risotto alla milanese con sei tan, ricetta con la variante dell’ossobuco. Procedimento

Ecco, siamo pronti per iniziare la preparazione di questo risotto. Mettiamo sul fuoco una pentola con dell’acqua un po’ di sale una carota, la cipolla e sedano e portiamo quest’acqua ad ebollizione per cinque minuti. Una volta che sarà finito il bollore filtriamola ed ecco che sarà pronto il brodo per la cottura. Tagliamo il seitan a pezzetti e poi facciamo rosolare in una padella antiaderente con dell’olio extravergine di oliva. Continuiamo la cottura sfumando con il vino rosso e aggiungendo circa tre cucchiai di salsa di soia e procediamo facendo asciugare.

Come preparare il risotto alla milanese con seitan

A questo punto aggiungeremo un po’ di brodo e continueremo a cuocere a fuoco lento il tempo che si dovrà cuocere il riso secondo quanto specificato sulla confezione. A parte, in una nuova padella antiaderente metteremo a tostare il riso e sfumiamo con il vino bianco e alziamo la fiamma portiamo il riso a cottura aggiungendo dell’altro brodo. Togliamo il riso ancora al dente aggiungiamo lo zafferano e lasciamo riposare per qualche minuto a fuoco spento. Aggiungiamo un altro filo di olio extravergine e mescoliamo amalgamando per bene il tutto. Adesso è arrivato il momento di gustarlo, mettiamolo all’interno dei piatti e poniamo sul riso delle fettine di seitan.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Bottiglie di olio, il rimedio della nonna è l’unico per pulirla davvero, togli così ogni traccia

La pulizia delle bottiglie di olio è spesso sottovalutata, ma uno degli errori più comuni…

5 minuti ago
  • Secondo piatto

Basta con la solita scontata panatura, provala gusto pizza e super croccante le tue cotolette saranno irresistibili!

Le solite cotolette hanno un po' stancato? Parti dalla giusta panatura, con questa gusto pizza…

34 minuti ago
  • News

Cellulite, adesso basta è la sua fine, non servono più diete e trattamenti, devi fare questo ogni giorno

La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…

1 ora ago
  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

2 ore ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

2 ore ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

3 ore ago