Portate in tavola un primo cremoso e colorato con un colore caldo che piacerà tantissimo anche ai giovani di casa. Stiamo parlando del Risotto peperoni e zucchine.
Oggi vi presentiamo un primo di riso ricco di sapore che è tipico di questa fine di stagione estiva e inizio di stagione autunnale e che piace tantissimo anche ai bambini. Stiamo parlando del Risotto peperoni e zucchine. Si prepara in pochi minuti, una volta che avete realizzato la base di verdure insaporita in olio e cipolla sminuzzata.
E’ uno di quei primi veloci che potrete gustare per un pranzo in famiglia goloso ma anche sano: infatti, in questa prelibatezza sono presenti sia le verdure che i formaggi. In particolare, i due formaggini rendono questa prelibatezza cremosa. Ovviamente questo dipenderà anche da quanto brodo aggiungerete durante la cottura, ma se lo preparerete un poco lente come faccio io, il risultato sarà strepitoso!
Con pochi ingredienti e davvero poco sforzo, potrete portare in tavola un primo caldo e fumante che farà felici tutti: giovani e meno giovani. Il consiglio è quello di abbinare a questa prelibatezza delle fette di pane fresco in modo da poter fare la scarpetta nel sughino che rimane nella scodella una volta che avrete terminato il riso.
Potrebbe piacerti anche: Cucchiaini di sfoglia con mousse di ricotta | Piccole bontà
Potrebbe piacerti anche: Torta salata salmone e philadelphia | Finger food veloce e ricco di gusto
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: una trentina di minuti circa
Cuocete per 5 minuti circa la cipolla, mondata e sminuzzata, in una casseruola con un filo d’olio assieme ai peperoni, privati della pelle e tagliati a piccoli tocchetti. Unite le zucchine, alle quali avrete tolto le estremità prima di sbucciarle e ridurle a tocchettini, e procedete con la cottura per altri 5 minuti. Unite e tostate il riso per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto.
Potrebbe piacerti anche: Fonduta di patate e salsiccia al forno | Piatto ricco per la stagione fredda
Potrebbe piacerti anche: Torroncini siciliani fatti in casa, deliziosa ricetta per ogni occasione
Inglobate il brodo vegetale aggiungendo un ramaiolo alla volta, appena il precedente è stato assorbito, e portate a cottura. Pochi minuti prima del termine di cottura, unite con i formaggini. Una volta cotto, aggiustate di sale e pepe, profumate con del prezzemolo fresco tritato a proprio piacimento. Mantecate con il formaggio parmigiano grattugiato e servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, ho deciso di preparare questi biscotti al…
Cautela con le bevande ghiacciate che dai ai tuoi figli. Molti studi confermano la presenza…
La mousse al cioccolato e caffè è irresistibile, la mangio in pochi secondi, il dessert…
Le tisane possono diventare un vero e proprio aiuto nel quotidiano, come nel caso di…
Anche i meno bravi in cucina faranno un figurone, con la ricetta facile e veloce…
In settimana ho preparato la mitica marmellata di limoni di mia nonna e ne ho…