Risotto+alla+pescatora+%7C+Senti+che+fame%21+Nonna+pensaci+tu+%7C+Ricetta+di+Anna+Moroni
ricettasprint
/risotto-pescatora-senti-fame-nonna-pensaci-tu-ricetta-anna-moroni/amp/
Risotto

Risotto alla pescatora | Senti che fame! Nonna pensaci tu | Ricetta di Anna Moroni

Perfetto per un pranzo della domenica in famiglia, portate il mare nei vostri piatti. Come? Vi basterà preparare un Risotto alla pescatora d Anna Moroni che è ricco sapore e molto invitante.

Il Risotto alla pescatora di Anna Moroni, così buono non lo avete mai mangiato. Si tratta di una fusione di sapori che vi conquisterà al primo assaggio quando però sarete già stati inebriati da suo fantastico profumo. Questa vivanda favolosa piace moltissimo sia a grandi che piccini.

Foto di Senti che fame! Nonna pensaci tu. Risotto alla pescatora di Anna Moroni

Le indicazioni per realizzare questo risotto strepitoso sono state illustrate da Anna Moroni ai telespettatori del programma televisivo di cucina “Senti che fame! Nonna pensaci tu” durante la puntata andata in onda su Food Network il 24 aprile 2022.

È con l’amica e compagna di cucina Lidia Bastianich che ogni domenica la cuoca e casalinga più famosa d’Italia Anna Moroni delizia tutti i suoi fans con ricette semplice e veloci davvero invitanti e buonissime. Due donne, due appassionate di cucina e due nonne che assieme ci regaleranno anche tanti preziosi consigli che ci aiuteranno a migliorarci in cucina. Provate per credere! Ma questa è la verità!

Risotto alla pescatora di Anna Moroni ecco come si fa

Il Risotto alla pescatora di Anna Moroni è semplicemente sensazionale! Graze al suo profumo favoloso e al suo buon gusto che sa di mare riesce a radunare attorno alla tavola tutti quanti: dal più piccollno di casa al più anziano. Favoloso e pronto in poche e semplici mosse e con qualche accortezza in più, promette di conquistare tutti quanti. Diciamo che questo è propri un risotto da 110 e lode!

Le istruzioni per preparare questa ghiottoneria salata davvero unica sono state illustrate da Anna Moroni durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “Senti che fame! Nonna pensaci tu” andata in onda su Food Network.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 40 minuti circa

  • Strumenti
  • una casseruola
  • un coltello
  • una padella antiaderente

 

  • Ingredienti
  • prezzemolo
  • vino bianco
  • aglio semifresco
  • 300 g di seppie
  • brodo di pesce
  • 320 g di riso nano Vialone Veronese IGP
  • olio evo 100% italiano
  • 1 kg di frutti di mare misti
  • 300 g di calamri
  • 100 g di gamberi sgusciati
  • estratto naturale di peperoncino
  • sale

Risotto alla pescatora di Anna Moroni, procedimento

Tostate per qualche minuto il riso in una casseruola con un filo d’olio e sfumatelo con il vino bianco. Fate evaporare l’alcool e procedete con la cottura del riso unendo, all’occorenza, il brodo di pesce realizzato cuocendo al suo interno anche le carcasse dei gamberi e filtrandolo a fine cottura.

Foto di Senti che fame! Nonna pensaci tu. Risotto alla pescatora di Anna Moroni

Nel frattempo, scottate le seppie pulite in un padella con olio e aglio semifresco, prezzemolo, sale ed estratto naturale di peperoncino. Unite i gamberi sgusciati e procedete con al cottura per 1 minuto. In un’altra padella, cuocete con coperchio e fiamma viva le vongole e le cozze, he avrete già fatto spurgare, con olio e aglio. Una volta aperti, sgusciate i frutti di mare con cura. Raggiunti i tre quarti cottura, unite al riso i calamari e poi le seppie coni  gamberi. Infine, unite i molluschi sgusciati e fate riposare coperto con un canovaccio per far amalgamare i vari sapori che rimarranno all’0interno della casseruola e non andranno via. Impiattate e servite caldo.

Foto di Senti che fame! Nonna pensaci tu. Risotto alla pescatora di Anna Moroni

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di Senti che fame! Nonna pensaci tu. Risotto alla pescatora di Anna Moroni
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

11 minuti ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

41 minuti ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

1 ora ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

2 ore ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

2 ore ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

3 ore ago