Risotto+ricco+del+contadino+%7C+Cremoso+e+genuino+pronto+in+poco+tempo
ricettasprint
/risotto-ricco-del-contadino-cremoso-e-genuino-pronto-in-poco-tempo/amp/
Primo piatto

Risotto ricco del contadino | Cremoso e genuino pronto in poco tempo

risotto ricco del contadino ricettasprint

Il risotto ricco del contadino è un piatto delizioso ed anche abbastanza leggero, ideale per creare una alternativa alla solita pasta. E’ un primo molto veloce da preparare, con ingredienti semplici quindi potete realizzarlo anche durante la settimana quando avete voglia di gustare qualcosa di invitante senza stare troppo tempo ai fornelli. Anche se è una ricetta elementare ed alla portata di tutti, quando porterete in tavola questo risotto tutti si leccheranno i baffi, anche i bambini che con le verdure spesso non vanno molto d’accordo! Il successo è assicurato, vediamo quindi insieme il procedimento per preparare questa bontà.

Potrebbe piacerti ancheRiso con fegatini al Marsala | Primo piatto da veri chef
Oppure: Risotto con zucchine e scamorza affumicata | Filante e economico

Ingredienti

360 grammi di riso
200 gr di zucca
200 gr di carote

2 patate grandi
50 gr di pecorino grattugiato
Cipolla q.b.
120 ml di vino bianco secco
Un litro di brodo vegetale
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del risotto

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e pulendo le patate, la zucca e le carote. Tagliatele a pezzetti e lessatele in acqua leggermente salata giusto il tempo di ammorbidirli. Prendete una padella, versate un pò di olio extra vergine d’oliva e fate rosolare mezza cipolla tritata finemente. Aggiungete le verdure, regolate di sale e di pepe e saltate per qualche minuto, poi aggiungete un mestolo di brodo vegetale e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco dolce.

A parte mettete sul fuoco una casseruola capiente e rosolate ancora mezza cipolla tritata finemente in un pò di olio extra vergine d’oliva. Versate il riso e tostatelo brevemente, poi sfumate con il vino bianco.

Aggiungete un mestolo di brodo vegetale e proseguite la cottura, versando un pò di brodo ogni volta in cui il precedente sia assorbito. Quando il riso sarà quasi cotto, aggiungete le verdure con il condimento per ultimare la cottura. Terminato questo passaggio spegnete, aggiungete il pecorino e mantecate bene: servite subito, ben caldo e profumato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

15 minuti ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

45 minuti ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

1 ora ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

2 ore ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

2 ore ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

3 ore ago