Risotto+alla+romana+%7C+La+ricetta+per+un+primo+ricco+di+sapori
ricettasprint
/risotto-romana-ricetta/amp/
Primo piatto

Risotto alla romana | La ricetta per un primo ricco di sapori

Il risotto alla romana è una ricetta che vi conquisterà. Un primo ricco di sapori ed anche facile da preparare.

Risotto alla romana ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa. In questa ricetta sono presenti tutti gli ingredienti che combinati tra loro ci permettono di avere un primo piatto ricco ed anche completo. Volendo possiamo aggiungere anche del peperoncino per dare uno sprint in più oppure usare una salsiccia aromatizzata al finocchietto, al vino o perchè no anche piccante. Possiamo aggiungere del pepe, però meglio non sostituire il pecorino romano con il classico formaggio grattugiato.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pasta alla Zozzona, ricetta romana per un primo piatto strepitoso e gustoso

Leggi anche > Pasta al Pesto di Carciofi, un primo saporito ed elegante

Tempo di preparazione: ′
Tempo di cottura: ′

INGREDIENTI dose per 2 persone

  • 250 gr di riso
  • 1 salsiccia
  • 100 gr di pancetta a dadini
  • 8-9 pomodori da sugo (dipende dalla loro grandezza)
  • pecorino romano grattugiato q.b.
  • vino bianco q.b.
  • brodo vegetale q.b.
  • 1/2 scalogno
  • sale fino q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Leggi anche > Trippa alla Romana, un mix di sapori che più buono non si può

Leggi anche > Gnocchi alla romana vegan gratinati | Semplici e gustosissimi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Risotto alla romana, preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia andando a tritare lo scalogno finemente e poi lo si fa soffriggere in un tegame abbastanza ampio con dell’olio extra vergine di oliva. In seguito si aggiungono anche i pomodori di sugo precedentemente lavati e tagliati in piccoli pezzi e si fanno cuocere per qualche minuto. Si può aggiungere anche della passata di pomodoro, ma meglio usare dei pomodori da sugo.

Risotto alla romana ricettasprint

Successivamente, si aggiunge anche la salsiccia tagliata in rondelle e privata del suo budello (in alternativa si può anche sbriciolare); lasciare soffriggere e poi aggiungere il riso per farlo tostare e poi si sfuma con il vino bianco. Quando tutto l’alcool è evaporato si aggiunge del brodo e si porta a cottura il riso.

Risotto alla romana ricettasprint

In un’altra pentolina si fa soffriggere, ma senza grassi, il guanciale e poi quando il riso è cotto si manteca con del pecorino grattugiato. Impiattare aggiungendo anche il guanciale e del prezzemolo tritato fresco.

Risotto alla romana ricettasprint
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

3 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

3 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

4 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

5 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

5 ore ago