Bellissimo e colorato: è il risotto verdure e gamberi in ananas! Servito all’interno di questo delizioso frutto tropicale che gli dona un aspetto magnifico ed un sapore unico, questo piatto stupià sicuramente i vostri ospiti: nessuno si aspetterà una pietanza così speciale!
Potrebbe piacerti anche: risotto gamberi e zucchine
Ingredienti per 4 persone
320 gr di riso carnaroli
Un barattolino di mais dolce
300 gr di gamberi
Un barattolo di piselli
Per realizzare il risotto verdure e gamberi in ananas, la prima cosa da fare è pulire la frutta. Tagliate l’ananas a metà e con un coltello, prelevate la polpa da un lato incidendola lateralmente ed estraendone i pezzi. Con un cucchiaio, raschiate la polpa restante e mettete l’involucro da parte in frigorifero, coperta con la pellicola.
Ora pulite i gamberi: lavateli sotto l’acqua corrente, incidente il dorso ed eliminate il guscio e la testa, poi estraete il filo intestinale. Mettete gli scarti (teste e gusci) in una pentola con i bordi alti, inseritevi una carota ed una costa di sedano tagliati a pezzetti, un pò di olio evo e fate rosolare un paio di minuti rigirando.
A questo punto coprite con l’acqua e mettete un coperchio: continuate la cottura a fuoco basso per circa 30 minuti. Intanto prendete una padella capiente, preparate un soffritto con olio e uno spicchio d’aglio e quando sarà dorato, versate i piselli sgocciolati, la carota e la restante costa di sedano a pezzettini, qualche pezzetto di ananas ed infine il mais. Fate rosolare rigirando per un paio di minuti, salate e pepate, sfumate con il vino bianco.
Coprite e fate cuocere. A questo punto il brodo di pesce sarà pronto: filtratelo, poi prendete gli scarti dei gamberi e pressateli in uno schiacciapatate direttamente in pentola, estraendo il liquido di cottura. Prendete un mestolino di brodo di pesce e versatelo nella padella. Unite anche qualche pezzetto di peperoncino fresco, coprite e fate assorbire.
A questo punto versate il riso e fatelo tostare, poi versate un altro pò di brodo di pesce e continuate la cottura. Circa 5 minuti prima che il riso sia cotto, aggiungete i gamberi, coprite ed ultimate. Trasferite il riso ancora caldo nell’involucro dell’ananas, guarnite con i gamberi e servite subito in modo da sprigionare tutto il suo meraviglioso profumo.
Potrebbe piacerti anche: linguine alla crema di gamberi
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…