Il pesce alla vigilia di Natale oppure a Capodanno non può mai mancare questo risotto alle vongole è una ricetta fantastica per tutti i pranzi in compagnia
Alla vigilia di Natale il pesce diventa grande protagonista nelle nostre case. E questo risotto alla pescatora è semplicemente fantastico, anche se richiede un po’ di lavoro.
Ingredienti:
400 g riso Carnaroli
1 kg di vongole veraci
500 g di calamari
250 di gamberi
250 g di triglie già pulite
1 spicchio di aglio
1 cipollina bianca
2 bicchieri di vino bianco
olio extravergine d’oliva q.b.
Potrebbe piacerti anche: Bietole fritte al limone | un contorno semplice e saporito
Oppure: Fritturine di mare al limone | il trucchetto per una cottura perfetta
Per il brodo aromatico di pesce
2 l acqua fredda
2 spicchi di aglio
1 scalogno
3 foglie di basilico
pepe nero in grani
180 g finocchi
Per il coulis
Preparazione:
Partite subito dal pesce e dai molluschi. Versate le vongole in una ciotola con acqua e sale per un paio d’ore, buttando via quelle aperte. Quindi scolatele dall’acqua, prendete un tegame e versate un filo d’olio. Quando è caldo aggiungete uno spicchio d’aglio spellato e schiacciato e dopo un paio di minuti anche le vongole.
Alzate ila fiamma, poi sfumate con il vino bianco e appena è evaporato mettete con un coperchio cuocendo per qualche minuto fin quando tutte le vongole saranno aperte. Tiratele fuori, scartando quelle rimaste chiuse, e filtrate l’acqua di cottura con un colino in una ciotola.
Poi passate alle triglie che devono essere già eviscerate. Tagliate via la testa e la parte della coda sfilettandole per ottenere dei filetti regolari. Con gli scarti preparerete poi il brodo.
Incidete a metà il mantello dei calamari, allargatelo e ricavate striscioline sottilissime. Quindi pulite i gamberi: staccate con le dita sia la testa che il carapace (anche questi andranno nel brodo). Con un coltellino incidete il dorso di ogni gambero tirando via il filamento nero.
Passate alla coulis di pomodori: versate un tegame i pomodori, lo spicchio d’aglio in camicia, lo zucchero, il sale e l’acqua. Da quando comincia a bollire, cuocete per 6-7 minuti. Togliete l’aglio, spegnete il fuoco e versate tutto in un mixer. Frullate e versate in una ciotola.
Quando il brodo è pronto, filtratelo e tenetelo in caldo passando al riso. Versate un filo d’olio in un tegame, aggiungete la cipolla tritata e lasciatela tostare leggermente. Quando inizierà a prendere colore, aggiungete il riso e fatelo tostare.
Quando il riso è ben tostato aggiungete il vino bianco e quando sarà evaporato bagnatelo con un paio di mestoli di brodo. Passati 10 minuti di cottura, aggiungete altro brodo solo per non farlo asciugare. Dopo altri 5 minuti aggiungete le vongole e mescolate, poi i calamari e mescolate di nuovo, aggiungete i gamberi e mescolate ancora.
Aspettate che siano trascorsi i 13 minuti, quindi spegnete il fuoco. Aggiungete la coulis di pomodoro, mescolate delicatamente e coprite, lasciate riposare per un minuto e intanto scottate i filetti di triglia un paio di minuti in tutto. Riprendete il riso, regolate di sale, di pepe bianco e ancora un filo d’olio. Per il servizio, due cucchiai abbondanti di riso al centro di un piatto, poi qualche pezzetto di triglia e un filo d’olio.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Anche i meno bravi in cucina faranno un figurone, con la ricetta facile e veloce…
In settimana ho preparato la mitica marmellata di limoni di mia nonna e ne ho…
Come fare delle uova sode, perfette che si sbucciano bene, mia nonna ha sempre fatto…
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…