Il risotto di zucca alla mantovana è tipico della Lombardia. Si prepara facilmente cuocendo la zucca con tutta la buccia in forno.
Il risotto di questa ricetta è perfetto per l’autunno, quando la zucca è di stagione. Per renderlo ancora più appetitoso e saporito e per renderlo un piatto unico si può aggiungere una salsiccia sbiciolata o della pancetta. Perfetto per una serata fredda quando si desidera qualcosa di caldo e saporito da mangiare. La zucca si cuoce nel forno fino a quando non diventa bella morbida, per le erbe si può scegliere quelle che più piacciono o quelle che si trovano nel proprio giardino, orto.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Risotto alla zucca e guanciale, ricetta facile dal gusto favoloso
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 40′
INGREDIENTI dose per 4 persone
300 gr di Riso
500 gr di Zucca
1 Cipolla
Per preparare il risotto alla zucca alla mantovana si inizia procedendo a preparare la zucca. Dopo averla lavata per bene si tolgono i semi ed i filamnti interni e poi si taglia in pezzi grossi lasciando la buccia.
Mettere i pezzi di zucca su di una teglia rivestita con carta forno ed infornare per 30 minuti a 180°C.
Sfornare la zucca e poi la si lascia raffreddare, si toglie la buccia e la si divide in pezzi più piccoli. Con l’ausilio di un mixer ad immersione o di un frullatore si frullano i pezzi di zucca fino a creare una pasta cremosa e senza grumi.
In seguito, in una casseruola si mette un filo di olio extra vergine d’oliva e poi la cipolla trittata finemente, il rametto di rosmarino e poi quello di origano fresco.
Una volta che la cipolla si è rosolata per bene, ci vorranno circa 5 minuti, si fa tostare il riso ricordandosi di mescolarlo continuamente.
Nel frattempo si riscalda il brodo vegetale e poi si aggiungono due mestoli al riso. Quando il brodo è sttao quasi assorbito dal riso si aggiunge la zucca frullata, un pizzico di sale e si continua a mescolare. finire di cuocere il riso aggiungendo un poco alla volta il brodo e poi alla fine una noce di burro per mantecare il riso. A fiamma spenta si aggiunge anche il formaggio grattugiato e si serve ancora caldo.
Leggi anche > Risotto di zucca con robiola e salvia: cremoso e delicato grazie alla zucca
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…