Risotto+zucca+salvia+e+robiola+%7C+Ricetta+Bimby+per+un+primo+cremoso+e+sfizioso
ricettasprint
/risotto-zucca-salvia-e-robiola-ricetta-bimby-per-un-primo-cremoso-e-sfizioso/amp/
Risotto

Risotto zucca salvia e robiola | Ricetta Bimby per un primo cremoso e sfizioso

Risotto zucca salvia e robiola ricettasprint

Il Risotto zucca salvia e robiola è delicato e profumato. E’ insomma un primo caldo che si fa notare sia per il suo sapore avvolgente che per il suo aroma. Piace a tutti, sia grandi che piccini.

Potrebbe piacerti anche: Schiacciatine di patate e cipolle | Un finger food veloce e gustoso

Potrebbe piacerti anche: Salmone in padella | Veloce e delicato

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 15-18 minuti

  • Strumenti
  • un Bimby
  • un coltello
  • un tagliere
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • 800 g di brodo vegetale già pronto
  • un pizzico di pepe nero macinato sul momento q.b.
  • 350 g di riso per risotto
  • 1 scalogno
  • 200 g di robiola
  • 350 g di zucca tipo napoletana
  • un pizzico di sale fino
  • 8 foglie di salvia
  • 100 g di vino bianco secco
  • uno spicchio di aglio
  • 40 g di olio extravergine di oliva

Risotto zucca salvia e robiola, procedimento

Lavate le foglie di salvia e tamponatele con della carta cucina. Sbucciate la zucca, già privata dei suoi semi e dei suoi filamenti. Su un tagliere, riducete la polpa della zucca a dadini che raccoglierete nel boccale del Bimby. Frullate il tutto a velocità 6 per 10 secondi e trasferite la polpa di zucca frullata in una ciotola. Non lavate il boccale e versateci subito dentro l’olio extravergine di oliva, lo scalogno, la salvia asciutta e l’aglio. Frullate gli ingredienti per 5 secondi in modalità turbo. 

Risotto zucca salvia e robiola ricettasprint

 

Potrebbe piacerti anche: Pizza di patate con prosciutto e formaggio | Croccante e ricoperta di formaggio filante

Potrebbe piacerti anche: Risotto con mele e taleggio profumato alla salvia | Originale e gustoso

Con una spatola, raccogliete il mix aromatico ottenuto sulla base del boccale e cuocete a 100 gradi e velocità 1 per 3 minuti. Incorporate i chicchi di riso e fateli tostare a 100 gradi, velocità 1 e verso antiorario per 3 minuti. Mescete e sfumate il vino bianco a 100 gradi e velocità 1 per 1 minuto. Unite la zucca tritata che conservate nella ciotola e il brodo vegetale caldo. Cuocete il tutto a 100 gradi, velocità 1 e verso antiorario per il tempo di cottura indicato sulla scatola del riso. Pochi minuti prima del termine della cottura, unite la robiola usando l’apposito foro sul coperchio del Bimby. Aggiustate di sale e pepe nero a proprio piacimento. Ecco, il risotto è pronto per essere servito. Abbellite il risotto nelle scodelle con foglie di salvia, ben lavate, a proprio piacere.

Risotto zucca salvia e robiola ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago