Risparmiare+sulla+spesa+di+Natale%2C+possiamo+congelare+le+vongole+qualche+giorno+prima
ricettasprint
/risparmiare-spesa-natale-congelare-vongole/amp/
News

Risparmiare sulla spesa di Natale, possiamo congelare le vongole qualche giorno prima

In che modo possiamo risparmiare sulla spesa di Natale? È semplice, basta attuare qualche semplice accorgimento come questo.

Risparmiare sulla spesa di Natale con le vongole congelate Foto dal web

Risparmiare sulla spesa di Natale senza rinunciare alla qualità di quello che porteremo sulle nostre tavole è più che possibile. E farlo in quest’annata particolare, nella quale dovremo fare i conti con svariati rincari che colpiranno svariati beni di prima necessità, sarà decisamente importante.

L’aumento dei prezzi ha colpito anche il grano, con una consequenziale salita dei prezzi del pane e della pasta. Quindi risparmiare sulla spesa di Natale si rivelerà non solo un qualcosa di utile per il portafogli ma anche di necessario, per tamponare l’urto che colpirà il bilancio di famiglia di molti.

Cosa possiamo fare allora per ridurre al massimo le uscite in vista delle festività ed anche gli sprechi? Consideriamo tanti momenti che contraddistinguono il nostro operato in cucina. A volte buttiamo via ciò che potrebbe essere riutilizzato, oppure cuciniamo in quantità eccessive.

Ed anziché conservare gli avanzi in frigo od in congelatore oppure donarli ad amici e parenti che hanno diviso con noi un bel momento di convivialità, magari va a finire che ci abbuffiamo mangiando tutto anche se non abbiamo più spazio nello stomaco, o peggio ancora che buttiamo via tutto.

Risparmiare sulla spesa di Natale, le vongole congeliamole così

Foto dal web

Guai però a gettare via il cibo, è peccato mortale. Prendiamo semmai tutta una serie di accorgimenti per ridurre al massimo gli sprechi e per valorizzare al meglio. È il caso delle vongole ad esempio, che possiamo preparare anche in maniera alternativa.

Magari non disponiamo del tempo necessario per tenerle in acqua, per cui possiamo ovviare mettendole crude nel congelatore. Il tutto senza che ci sia alcun rischio per la salute. Vediamo come riporle in freezer ben lavate e libere da ogni impurità.

In questo modo andranno soltanto cotte e poi gustate. In più risulteranno ammorbidite e più gustose e riusciranno anche a conservare la loro freschezza originaria, proprio come se le avessimo acquistate in pescheria.

Per procedere, puliamo le vongole e facciamole spurgare della sabbia e di altre impurità eventualmente presenti al loro interno. Dovremo lasciarle in acqua salata alla quale aggiungeremo della farina, per poi risciacquarle. A questo punto ecco che possiamo mettere le nostre vongole in congelatore.

Conserviamole così e consumiamole entro questo periodo di tempo

Foto dal web

E quindi potremo estrarle quando ci andrà di cucinare un ben piatto al sapore di mare o quando sapremo di non avere il tempo necessario per pulirle. Allo scopo di pulirle in maniera perfetta consigliamo di sciacquarle sotto acqua corrente con una spugnetta, per almeno un paio di minuti.

Leggi anche: Cucinare la carne congelata | come tutelare la nostra salute | state attenti

Poi le stesse vanno messe in uno scolapasta posto in una bacinella od una pentola ricolma di acqua fresca, a cui aggiungere un cucchiaio di farina e cinque di sale. Dopo sei ore riprendete i molluschi e sciacquateli ancora, per poi riporle per un altro paio di ore con acqua ed un pò di sale.

Leggi anche: La frittura fa male ma non sempre | cosa hanno scoperto i ricercatori

Leggi anche: Il cibo bruciato è cancerogeno? Le conseguenze sulla salute

Infine ponetele in un contenitore di vetro con chiusura ermetica oppure in un sacchetto con la chiusura sotto vuote e riponetela in congelatore, premurandovi di consumare le vostre vongole crude e congelate entro le tre settimane successive.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con la zuppa di fagioli avanzata ho preparato la cena, sono finite ancor prima di servirle in tavola

C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…

41 secondi ago
  • News

Segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla va scelto a caso tutto deve essere coordinato, la tavola a Pasqua va apparecchiata così

Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…

31 minuti ago
  • Finger Food

Se parti con l’idea di cucinare il casatiello, prova questa pizza ripiena: è perfetta per l’antipasto di Pasqua, ma non solo

Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…

1 ora ago
  • Dolci

Cheesecake al cocco: ormai non faccio che avere gente a casa, gustosa e cremosa, si prepara in 20 minuti in friggitrice ad aria!

Da quando la cheesecake la preparo al cocco, non faccio che avere gente a casa,…

2 ore ago
  • News

Scommetto che non sai com’è fatta la bresaola e da quale animale proviene, guarda

Le cose che non conosci sulla bresaola: da quale animale la ricaviamo ed in che…

2 ore ago
  • Dolci

Lo mangio tutti i giorni prima di andare in palestra, la merenda perfetta con meno di 50 kcal

Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…

3 ore ago