Roast+Beef+all%26%238217%3Binglese%3A+chef+per+un+giorno+a+casa+tua%21
ricettasprint
/roast-beef-allinglese-chef-per-un-giorno-a-casa-tua/amp/
Secondo piatto

Roast Beef all’inglese: chef per un giorno a casa tua!

PRESENTAZIONE DEL ROAST BEEF ALL’INGLESE

Il roast beef all’inglese è un piatto di derivazione anglosassona, tipico del pranzo domenicale in famiglia. La preparazione è semplice, ma garantirà al vostro piatto una delicatezza ed un gusto tali da stupire i vostri commensali. Potete accompagnarlo con un contorno di patate al forno oppure verdura fresca di stagione. Vediamo insieme il procedimento.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Arista al forno alle erbe aromatiche

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti

INGREDIENTI Dose per 7/8 persone

1 kg di controfiletto di manzo
Sale grosso

Un rametto di rosmarino
Salvia
Senape gialla (20 gr circa)
olio extravergine d’oliva

Un limone

PROCEDIMENTO DEL ROAST BEEF ALL’INGLESE

Iniziamo la preparazione del roast beef all’inglese eliminando dal taglio utilizzato il grasso in eccesso: abbiate cura di lasciarne una minima quantità in modo da garantire che resti succosa durante la cottura. Legate la carne affinchè conservi una forma regolare e preparate il trito aromatico.

Inserite nel boccale del vostro cutter il sale grosso, il rosmarino e la salvia che avrete accuratamente lavato ed asciugato e tritate il tutto finemente. Aggiungete un cucchiaio di senape e mescolate il tutto, poi trasferite il mix in una ciotolina.

 

Prendete il roast beef e cospargetelo con un cucchiaio di olio evo e un cucchiaio di sale aromatico, avendo cura di massaggiarlo bene su ogni lato in modo da far penetrare gli aromi nella carne. Ora trasferitelo in una padella e fate abbrustolire fino ad ottenere una bella doratura.

 

Trasferite ora la carne su un tagliere, prendete nuovamente il mix aromatico e ricoprite il controfiletto pressando bene fino a farlo aderire completamente su tutta la superficie.

t

Posizionate una griglia su una teglia da forno e adagiatevi il roast beef: infornate a 200 gradi in modalità ventilata in forno preriscaldato per 10 minuti, dopo di che abbassate la temperatura a 180 gradi e continuate la cottura per altri 12 minuti circa. Preparate intanto la citronette che vi servirà per accompagnare il piatto.

In una ciotola mescolate con una frusta il succo di un limone, un cucchiaio di senape e 30 grammi di olio evo fino ad ottenere una emulsione compatta ed uniforme. Estraete il roast beef dal forno, tagliatelo a fettine sottili e versate un cucchiaio di citronette sul cuore roseo e saporito della carne. Ed il vostro roast beef all’inglese è pronto per essere servito!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Arrosto con funghi porcini

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Per le tagliatelle scegli il condimento giusto, carciofi e panna la combo a 5 stelle, da provare subito!

Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la…

5 minuti ago
  • News

Cestello della friggitrice ad aria pieno di molliche e sporco, con questo trucco torna nuovo in meno di 10 minuti

La friggitrice ad aria continua a essere un punto di riferimento importante in cucina per…

35 minuti ago
  • News

Qual è il latte parzialmente scremato migliore di tutti? La classifica che non ti fa sbagliare

Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato più consigliate e…

1 ora ago
  • News

Altro che maschera per capelli, prova questo e torneranno splendenti in una settimana

Sei anni fa ho provato una serie di prodotti per i miei capelli, cercando di…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

2 ore ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

3 ore ago