Roccocò morbidi al mandarino, dessert classici della trazione italiana da gustare durante le festività natalizie.
Un dessert che si prepara senza difficoltà, perfette da servire durante le festività e non solo, inoltre sono morbidi, quindi un pò diversi dai classici roccocò più duri. Inoltre il mix di spezie e il mandarino donano un sapore unico e inconfondibile. Potete anche preparare i mustaccioli e servirli insieme. Scopriamo come realizzare questa particolare ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta : Plumcake con amaretti e noci | Un dolce semplice e buonissimo
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Muffin di albumi con mirtilli | Soffici e gustosi da gustare a colazione
Ingredienti
per l’impasto dei biscotti
per spennellare
Per preparare questa ricetta tipica natalizia, iniziate lavare i mandarini, ricavatene il succo e tritate le bucce dei mandarini con 250 g di mandorle e tenete da parte.
In una ciotola la farina, lo zucchero, l’ammoniaca, l’arancia candita a pezzettini piccoli. Mescolate bene poi unite l’acqua di fior d’arancio, le mandorle tritate grossolanamente e la buccia di mandarini. Mescolate e unite il mix di spezie, anche il cacao amaro e il succo dei mandarini.
Siate veloci a lavorare l’impasto è il momento di unire 400 g di mandorle intere e lavorare l’impasto ancora un po’.
Adesso è il momento di formare i roccocò, formate dall’impasto un salamino e lo chiudete a mò di ciambella, mettete in una teglia da forno con carta forno, continuate fino ad esaurire l’impasto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta : Plumcake con amaretti e noci | Un dolce semplice e buonissimo
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Muffin di albumi con mirtilli | Soffici e gustosi da gustare a colazione
Ricordate solo di distanziare un pò tra loro i roccocò per evitare che si possano attaccare in cottura, spennellare la superficie dei roccocò con dell’uovo sbattuto miscelate al latte. Fate cuocere in forno caldo a 150°C per circa 15-massimo 20 minuti.
Prima di spegnere controllate se hanno una giusta colorazione dorata, si sa che i tempi possono variare a seconda della potenza del forno.
Sfornate e lasciate raffreddare bene prima di servirli, metteteli su un vassoio e gustateli.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le uova montate a neve sono una parte fondamentale della pasticceria e non solo, ma…
Torta limone e cocco: morbida e speciale delizia che di sicuro a Pasqua mi farà…
Senti a me, questi nutellotti bianchi con marmellata li devi fare subito, sono ancora più…
Faccio delle patate lesse senza utilizzare i fornelli, non sporco e ci metto la metà…
Tortine di Pasqua senza forno: pochi minuti e faccio un figurone, anche a Pasqua me…
Cheesecake alla nutella: una delizia che in 10 minuti già è pronta, credimi ne ho…