Salmone ripieno è il secondo che si prepara senza difficoltà, è davvero gustoso, un modo alternativo per portare a tavola il salmone.
Avete voglia di gustare una ricetta insolita, saporita che possa stupire tutti? Allora non vi resta che preparare questo secondo piatto che non richiede tempo. A differenza delle solite ricette gli involtini di salmone farciti si servono freddi invece questi si cuociono in padella e si servono caldi.
Inoltre questa ricetta la potete personalizzare come volete se non gradite i capperi potete provare con delle olive verdi o nere. Non vi resta che seguire passo passo la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Pollo al limone e capperi | Delicato e profumato pronto in pochi minuti!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette e piselli al rosmarino| La ricetta che conquisterà tutti a tavola
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo secondo piatto iniziate a sbucciare la cipolla ed affettatela finemente e tenete da parte. Poi lavate i capperi e asciugateli con carta assorbente da cucina. Ammorbidite il pane nel latte e strizzate bene. In una ciotola mettete il pane, capperi, un pò di prezzemolo lavato e sminuzzato e mescolate bene così da avere un composto omogeneo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cheesecake al salmone e pomodori secchi | L’antipasto gustoso e invitante
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Peperoni ripieni di riso e salmone | semplice e saporito
Mettete su un piatto le fette di salmone, mettete il ripieno che avete in ciotola e arrotolate bene su se stessa. Proseguite con le restanti fette e mettete in una padella ampia a antiaderente l’olio extra vergine di oliva e le cipolle, fate ammorbidire un pò, unite il salmone e fate sfumare con il vino bianco, aggiungete il brodo e lasciate cuocere per 15-20 minuti. Se si dovesse seccare il brodo aggiungetene altro. Assaggiate se ritenete opportuno salate un pò.
Prima di servire nei piatto distribuite il prezzemolo e gustate caldo, ma se volete dare un sapore più deciso potete provare a grattugiare la scorza di arancia o limone e tutti resteranno a bocca aperta.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…