Rotolo di pan brioche ripieno, uno sfizioso rotolo molto soffice ripieno di delizie per un buffet o un antipasto da leccarsi i baffi.
Il rotolo di pan brioche ripieno è una preparazione salata molto semplice, una volta fatto l’impasto si stende e si farcisce, io ho utilizzato un pesto di zucchine, speck affumicato e la provola, ma voi ovviamente potete arricchirlo o cambiare completamente il ripieno a vostro piacimento, così da accontentare il gusto di tutti i vostri commensali.
La ricetta del rotolo di pan brioche ripieno è anche ottima come un perfetto svuota frigo se vogliamo, in questo modo tutti gli avanzi saranno riutilizzati e non sprecati, ottimo da proporlo anche per le feste di compleanno per un buffet , potete utilizzarlo come cibo da asporto per l’ufficio , ad ogni modo in qualsiasi variante sarà buonissimo e gustoso.
Dunque allacciate il grembiule e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint super buona e inoltre se seguirete passo per passo le nostre indicazioni avrete sicuramente un risultato favoloso.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Rotolo solo albumi ricotta e pere | Goloso e profumato
Oppure:Â Rotolo di frittata con spinaci scamorza e prosciutto | Semplice e filante
Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 2 rotoli
500 g di farina 0
12 g di lievito di birra fresco
200 ml di latte
20 g di olio extravergine di oliva o burro
2 cucchiaini di sale
2 uova
Semi di sesamo q.b
Per farcire
250 g di prosciutto cotto
1 provola
Per iniziare la realizzazione del rotolo di pan brioche ripieno, ottimo per buffet, cene o aperitivi, per prima cosa cominciate facendo sciogliere il lievito di birra fresco sbriciolato nel latte riscaldato in una pentolina, mi raccomando non arrivando al bollore ma leggermente tiepido, questo permetterĂ al lievito di produrre al meglio il suo compito di lievitazione.
Unite la farina setacciata e una volta assorbita incorporate le uova, l’olio extravergine di oliva (o burro) e il sale, impastate tutto con le mani fino a compattare l’impasto che deve risultare soffice e morbido, ma se fosse necessario unite po’ di latte, l’impasto deve risultare sodo o comunque non appiccicoso, terminate facendolo lievitare in una ciotola coperta da pellicola alimentare per circa 5/6 ore, conviene prepararlo la sera per il giorno dopo.
Ultimata la levitazione, stendete l’impasto su di una spianatoia leggermente infarinata con un mattarello , ricavatene una sfoglia non troppo sottile e farcite con le fette di prosciutto cotto e il formaggio tagliato a fette, arrotolate si se stesso e sistematelo su una teglia foderata con carta forno a lievitare per 20 minuti circa coperto con un canovaccio , infine spennellate con un tuorlo e cospargete i semi di sesamo, terminate infornando a forno preriscaldato 180 gradi per 15 /20 minuti, servite caldo e filante. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poichĂ© è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarĂ giĂ capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…